FAST FIND : NR42596

L. R. Umbria 08/03/2021, n. 3

Disposizioni collegate alla Legge di stabilità 2021-2023 della Regione Umbria.
Stralcio.
Scarica il pdf completo
7245523 7247060
Art. 1 - (Finalità)

1. In coerenza con il decreto legisl

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247061
Art. 2 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247062
Art. 3 - (Modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 3 gennaio 2000, n. 2)

1. Alla legge regionale 3 gennaio 2000, n. 2 (Norme per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso di materiali provenienti da demolizioni), sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma 3 dell’articolo 5 dopo le parole: “dal PRAE” sono aggiunte le seguenti: “o come specificato dal comma 4 bis”;

b) dopo il comma 4 dell’articolo 5 è inserito il seguente:

“4 bis. Fatto salvo quanto previsto dal comma 4, gli interventi di ampliamento ricadenti negli ambiti di cui alla lettera f) del comma 2, sono vietati quando:

1) interessano habitat prioritari così come definiti dall’articolo 1, lettera d) della Direttiva 92/43/CEE;

2) non determinano un miglioramento morfologico dei fronti già esistenti della cava attiva, finalizzato al raggiungimento di pendenze ottimali alla ricomposizione ed alla valorizzazione ambientale del sito nel rispetto del PRAE;

3) l’area

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247063
Art. 4 - Art. 6 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247064
Art. 7 - (Integrazioni alla legge regionale 9 aprile 2015, n. 11)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247065
Art. 8 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247066
Art. 9 - (Modificazione alla legge regionale 12 febbraio 2010, n. 9)

1. Il comma 1 dell’a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247067
Art. 10 - (Ulteriori modificazioni alla legge regionale 23 dicembre 2011, n. 18)

1. Al comma 1, lettera m) dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247068
Art. 11 - (Modificazioni alla legge regionale 4 aprile 2012, n. 7)

1. I commi 1, 2 e 2bis dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247069
Art. 12 - (Modificazioni e integrazioni alla legge regionale 29 aprile 2014, n. 9)

1. Alla legge regionale 29 aprile 2014, n. 9 (Norme in materia di sviluppo della società dell’informazione e riordino della filiera ICT (Information and Communication Technology)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247070
Art. 13 - (Ulteriori modificazioni e integrazioni alla legge regionale 2 aprile 2015, n. 10)

1. Il comma 2-bis dell’articolo 3 della legge regionale 2 aprile 2015, n. 10 (Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di Comuni e comunali - Conseguenti modificazioni normative), è sostituito dal seguente:

“2-bis. Sono trasferite all’Unione dei Comuni del Trasimeno le funzioni amministrative relative al Lago Trasimeno di cui all’Allegato A, paragrafo 2, lettera c-bis), comprese le funzioni di polizia delle acque, di polizia idraulica nel territorio di competenza e le funzioni amministrative in materia di concessioni di spiagge lacuali e di superfici e pertinenze del Lago Trasimeno di cui all’articolo 68, comma 1, lettera i) della l.r. 3/1999.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247071
Art. 14 - (Ulteriore modificazione alla legge regionale 22 ottobre 2018, n. 8)

1. Il comma 2 dell’a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247072
Art. 15 - Art. 16 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247073
Art. 17 - (Modificazioni all’articolo 14 della legge regionale 8 febbraio 2013, n. 3)

1. I commi 1-bis e 2 dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247074
Art. 18 - (Integrazione alla legge regionale 8 febbraio 2013, n. 3)

1. Dopo l’articolo 13 della l.r. 8 febbraio 2013, n. 3 (Norme per la ricostruzion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247075
Art. 19 - (Integrazione alla legge regionale 27 dicembre 2018, n. 12)

1. Al comma 3 dell’a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7245523 7247076
Art. 20 - (Disposizione transitoria)

1. Entro 120 giorni dall’entrata in vigore della presente legge la Giunta regionale adotta la deliberazione di cui all’articolo 13 bis, comma 2, della l.r. 3/2013, come inserito dalla presente legge, anche al fine di consentire la presentazione delle domande di cui allo stesso articolo 13 bis, comma 1 della medesima

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Titoli abilitativi
  • Fonti alternative
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Fisco e Previdenza
  • Finanza pubblica
  • Edilizia e immobili
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
  • Terremoto Ischia 2017
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Rifiuti
  • Imposte sul reddito
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Protezione civile

La Legge di bilancio 2018 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Energia e risparmio energetico
  • Fonti alternative
  • Certificazione energetica
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico

Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti

A cura di:
  • Alfonso Mancini