Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Umbria 02/02/2010, n. 6
L. R. Umbria 02/02/2010, n. 6
L. R. Umbria 02/02/2010, n. 6
L. R. Umbria 02/02/2010, n. 6
- L.R. 09/04/2015, n. 13
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - PRINCIPI E DISPOSIZIONI GENERALI |
|
Art. 1 - (Principi)1. La Regione in armonia con i principi dello Statuto regionale e in conformità con l’or |
|
Art. 2 - (Finalità)1. La Regione con la promozione della progettazione di qualità ed il ricorso alle procedure concorsuali, disciplinate dalla presente legge, intende perseguire: a) l’affermazione del valore dell&rsq |
|
Art. 3 - (Definizioni)1. Ai fini della presente legge, si intende per: a) qualità dell’ambiente di vita: l’esito di un processo completo e complesso che, partendo dalla programmazione dell’opera passa attraverso lo svil |
|
Art. 4 - (Qualità della progettazione, ruolo dei soggetti)N4 “1. La Regione promuove l’attività progettuale di qualità nei campi dell’architettura e del design, nonché del disegno urbano e del paesaggio, favorendo la collaborazione istituzionale, i processi partecipativi anche decisionali delle comunità locali sui problemi emergenti del proprio territorio, attivando le azioni di sostegno previste dalla presente legge.” |
|
Art. 5 - (Forme di promozione della progettazione di qualità)1. Sono considerate forme di promozione della progettazione di qualità le seguenti procedure concorsuali: a) il concorso di progettazione promosso dall’Amministrazione pubblica; b) il concorso di idee promosso dall’Amministrazio |
|
TITOLO Il - PROCEDURE CONCORSUALI |
|
Art. 6 - (Concorsi di progettazione banditi da Amministrazioni pubbliche)1. Il concorso di progettazione, ai sensi di quanto previsto dalla normativa statale, è inteso a fornire alle Amministrazioni pubbliche N7 un progetto selezionato da apposita commissione giudicatrice in base ad una gara con assegnazione di premi. |
|
Art. 7 - (Concorso di idee bandito da Amministrazione pubblica)1. Il concorso di idee consente all’Amministrazione di orientare la propria decisione di intervento nelle situazioni territoriali nelle quali l&rsquo |
|
Art. 8 - (Concorso a tema di iniziativa della Regione)1. Il concorso a tema consiste nell’individuazione da parte “della Giunta regionale, mediante bando pubblico,” N5 di alcune problematiche territoriali ritenute rilevanti per l’intera realtà regionale e nell’invito ai progettisti a formulare, nelle aree ove si riscontrano tali problematiche, idonee e qualificate soluzioni progettuali. |
|
“Art. 9 - (Concorso di progettazione: riduzione degli oneri) |
|
TITOLO III - PROMOZIONE DELL’ARCHITETTURA DI QUALITÀ |
|
Art. 10 - (Premio regionale di progettazione per l’architettura e il disegno urbano)1. La Regione istituisce il premio regionale di progettazione per l’architettura e il disegno urbano finalizzato a diffondere la conoscenza |
|
Art. 11 - (Borse di studio)1. La Regione istituisce borse di studio regionali per la qualità architettonica al fine di valorizzare le capacità tecniche e intellettuali di giovani laureati in fase di completamento della loro formazione, presso le facoltà e i dipartimenti universi |
|
“Art. 12 - (Rapporto per la promozione della qualità nella progettazione architettonica) |
|
Art. 13 - (Commissione regionale per la progettazione di qualità)1. Per la selezione dei progetti presentati nell’ambito del concorso a tema, per le attivit&agr |
|
Art. 14 - (Tutela del diritto d’autore dei progetti pubblicati negli eventi e attraverso i media)1. La Regione e le altre Amministrazioni pubbliche evidenziano, in ciascun tipo di pubblicazione rife |
|
Art. 15 - (Dichiarazione di bene culturale delle architetture contemporanee di qualità)1. La Regione, su propria iniziativa o di concerto con le Province ed i Comuni, richiede al Ministero |
|
Art. 16 - (Norma finanziaria)1. Per il finanziamento degli interventi previsti dalla presente legge è autorizzata per l’anno 2010 la spesa complessiva di euro 30.000,00, a valere sugli stanziamenti del bilancio di previsione 2010 ripartita nel modo seguente: a) per gli interventi di cui agli articoli 4 e 8 è autorizzata la spesa di euro 20.000,00 con imputazione alla unità previsionale di base 03.2.011 (n.i.) denominata “Sviluppo della qualit |
|
Allegato A - Elenco macro categorie di opere assoggettate al concorso di progettazione |
Dalla redazione
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Appalti e contratti pubblici
La realizzazione delle opere di urbanizzazione nel D. Leg.vo 50/2016
- Dino de Paolis
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi