Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Toscana 03/04/2015, n. 43
L. R. Toscana 03/04/2015, n. 43
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PREAMBOLOIl Consiglio regionale Visto l’articolo 117, comma quarto, della Costituzione; Visto l’articolo 3, comma 4, l’articolo 4, comma 1, lettere e), f) |
|
Art. 1 - Modifiche all’articolo 13 della l.r. 46/20131. Dopo il comma 2 dell’articolo 13 della legge regionale 2 agosto 2013, n. 46 (Dibattito pubbl |
|
Art. 2 - Modifiche all’articolo 14 della l.r. 46/20131. La rubrica dell’articolo 14 della l.r. 46/2013 è sostituita dalla seguente: “Procedure di ammissione”. 2. La lettera e) del comma 2 dell’articolo 14 della l.r. 46/2013 è sostituita dalla seguente: |
|
Art. 3 - Sostituzione dell’articolo 15 della l.r. 46/20131. L’articolo 15 della l.r. 46/2013 è sostituito dal seguente: “Art. 15 - Valutazione dell’ammissibilità dei progetti 1. L’Autorità decide sull’ammissibilità delle domande preliminari entro trenta giorni dalla data di scadenza dei termini alla quale si riferiscono, sulla base dei seguenti criteri: a) valutazione della rilevanza |
|
Art. 4 - Inserimento dell’articolo 16 bis nella l.r. 46/20131. Dopo l’articolo 16 della l.r. 46/2013 è aggiunto il seguente: “Art. 16 bis - Domande presentate dalle imprese |
|
Art. 5 - Modifiche all’articolo 17 della l.r. 46/20131. La lettera c) del comma 2 dell’articolo 17 della l.r. 46/2012 3 è sostituita dalla se |
|
Art. 6 - Modifiche all’articolo 18 della l.r. 46/20131. L’articolo 18 della l.r. 46/2012 3 è sostituito dal seguente: “Art. 18 - Ammissione definitiva 1. L’Autorità provvede all'ammissione dei progetti partecipativi con atto motivato entro trenta giorni dalla presentazione della domanda definitiva e ha facoltà di: a) condizionare l'accoglimento della domanda a modifiche del progetto st |
|
Art. 7 - Inserimento dell’articolo 18 bis nella l.r. 46/20131. Dopo l’articolo 18 della l.r. 46/2013 è aggiunto il seguente: “Art. 18 bis - Modalità di sostegno dei progetti ammessi 1. Il sostegno dei progetti ammessi dall’Autorità può comprendere anche uno soltanto dei seguenti interventi: a) sostegno finanziario; b) supporto metodo |
|
Art. 8 - Modifiche della rubrica della sezione II del capo III1. Alla fine della rubrica della sezione II del capo III della l.r. 46/2013 sono aggiunte le parole: |
|
Art. 9 - Sostituzione dell’articolo 19 della l.r. 46/20131. L’articolo 19 della l.r. 46/2013 è sostituito dal seguente: “Art. 19 - Processi partecipativi proposti dalle istituzioni scolastiche e universitarie |
|
Art. 10 - Modifiche all’articolo 22 della l.r. 46/20131. Il comma 2 dell’articolo 22 della l.r. 46/2013 è sostituito dal seguente: “2. A tal fine, la |
|
Art. 11 - Modifiche del preambolo della l.r. 46/20131. Dopo il punto 9 del preambolo della l.r. 46/2013 è inserito il seguente: |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Demanio
- Pubblica Amministrazione
- Demanio idrico
- Acque
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
- Enti locali
Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-7/6512610/335-1.jpg)
Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-3/4574593/241-5.jpg)