(Rettificata con Delib. G.R. 15/11/2018, n. 447).
La deliberazione istituisce, per la durata di 3 anni, l'Ufficio Speciale per la progettazione, alle dipendenze del Presidente della Regione.
L’esigenza è quella di:
- istituire una struttura con funzioni di direzione e coordinamento dell’attività di progettazione delle opere pubbliche regionali;
- ottimizzare le professionalità tecniche degli Uffici centrali e/o periferici dell’Amministrazione regionale;
- rispondere alle esigenze di molti Comuni, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali, spesso carenti di professionalità tecniche interne, consentendo loro di avvalersi delle professionalità tecniche e del know how dell’Amministrazione regionale.
Nel dettaglio le funzioni svolte dall'istituito Ufficio sono le seguenti:
- esercitare l'intera attività di progettazione, esecuzione e collaudo dei lavori pubblici regionali, nonché ogni altra attività rientrante nei "servizi di architettura e ingegneria e altri servizi tecnici";
- stipulare apposite convenzioni con i Comuni, i Liberi consorzi comunali e le Città metropolitane per espletare, a loro favore, le attività di cui all'art. 24 del D. Leg.vo 50/2016 (Progettazione interna e esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici).