Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Puglia 01/12/2017, n. 51
L. R. Puglia 01/12/2017, n. 51
L. R. Puglia 01/12/2017, n. 51
L. R. Puglia 01/12/2017, n. 51
- Avviso di rettifica in B.U.R. 14/12/2017, n. 141 Ord.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Modifiche all’articolo 4 della legge regionale 30 luglio 2009, n. 141. All’articolo 4 della legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale), sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 3, come modificato dall’articolo 8 della legge regionale 26 o |
|
Art. 2 - Modifiche all’articolo 5 della l.r. 14/20091. All’articolo 5 della l.r. 14/2009 &e |
|
Art. 3 - Modifiche all’articolo 7 della l.r. 14/20091. All’articolo 7 della l.r. 14/2009 è apportata la seguente modifica: |
|
Art. 4 - Entrata in vigore1. L’articolo 2, comma 1, e l’articolo 3 della presente legge entrano in vigore il 1° gennaio 2018. |
|
Art. 5 - Norma d’interpretazione autentica1. L’articolo 7, comma 1, della I.r. 14/2009 si interpreta nel senso che la data di presentazione dell’istanza |
|
Art. 6 - Produzione di energia da fonti rinnovabili in zona “A”1. Sugli edifici rientranti nella zona territoriale di tipo “A” degli strumenti urbanistici vigenti è c |
|
Art. 7 - Modifiche alla legge regionale 15 novembre 2007, n. 331. Alla legge regionale 15 novembre 2007, n. 33 (Recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati e interventi esistenti e di aree pubbliche non autorizzate), sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 2 dell’articolo 1, lettera c), dopo le parole: “uso terziario e/o commerciale” sono aggiunte le seguenti: “, nonché a usi strettamente connessi con le residenze ai sensi del terzo comma dell’articolo 3 del decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 (Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impiantistica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Titoli abilitativi
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Infrastrutture e reti di energia
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Infrastrutture e reti di energia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Infrastrutturazione digitale e banda larga negli edifici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Fonti alternative
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Incentivi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili - FER elettriche
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/13-4/907249/PontiTermici.jpg)
I ponti termici in edilizia
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-4/10035818/364-1.jpg)
Impianti elettrici civili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-12/7011759/337-5.jpg)
La tenuta all’aria nella pratica edilizia
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-10/5854204/323-8.jpg)