Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L.R. Lombardia 27/06/1988, n. 36
L.R. Lombardia 27/06/1988, n. 36
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
TITOLO I - FINALITÀ |
|
Articolo 1 - (Finalità )1. La presente Legge, in armonia con gli obiettivi della Legge 17 maggio 1983, n. 217 concernente "Le |
|
Articolo 2 - (Opere finanziabili)1. Per il perseguimento degli obiettivi di cui al precedente art. 1, la Regione interviene a sostegno di iniziative riguardanti: a) acquisto, costruzione, ricost |
|
TITOLO II - CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE AD ENTI PUBBLICI, PRIVATI, ENTI ED ASSOCIAZIONI SENZA FINE DI LUCRO |
|
Articolo 4 - (Domande di contributo)N4 "1. La Giunta determina i tempi e |
|
Articolo 5 - (Criteri per la concessione dei contributi in conto capitale)«1. Entro il 31 dicembre di ogni triennio il Consiglio regionale, su proposta della Giunta, determina i criteri e le priorità da se |
|
"Articolo 6 (Concessione dei contributi)1. Il dirigente competente ogni anno, sulla base dei criteri e delle priorità di cui all'artic |
|
Articolo 7 - (Vincolo di destinazione)1. I soggetti assegnatari, ai fini dell'erogazione dei contributi previsti dai precedenti articoli, devono assumere con atto da trascr |
|
Articolo 8 - (Erogazione dei contributi)1. L'erogazione del contributo avviene con decreto del Presidente della Giunta Regionale o dell'assessore competente, se delegato, con le seguenti modalità: a) enti pubblici, società con partecipazione di capitale pubblico, enti ed associazioni senza fine di |
|
Articolo 9 - (Decadenza dai benefici)1. Le opere devono essere completate e poste in esercizio entro il termine stabilito dalla concessione del contributo ovvero, in mancanza, entro il termine ultimo previsto dalla concessione edilizia. |
|
TITOLO III - CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE A COOPERATIVE DI GARANZIE FIDI E CONSORZI FIDI TRA OPERATORI TURISTICI SINGOLI O ASSOCIATI |
|
Articolo 10 - (Beneficiari dei contributi)1. La Regione concede altresì contributi a favore di cooperative di garanzia fidi e loro conso |
|
Articolo 11 - (Presentazione delle agevolazioni finanziarie)1. Le cooperative di garanzia e i loro consorzi accordano le agevolazioni finanziarie, in relazione a |
|
"Art. 12 - (Domande di contributo)N4 1. La Giunta determina i tempi e l |
|
Articolo 13 - (Condizioni per la concessione e l'erogazione del contributo)1. I contributi regionali, per i soggetti di cui al precedente art. 10, sono concessi entro il limite mas |
|
TITOLO IV - CONTRIBUTO IN CONTO ABBATTIMENTO INTERESSI |
|
Articolo 14 - (Beneficiari)1. La Regione, per le iniziative di cui al precedente art. 2, concede un contributo in conto capitale per l'abbattimento degli interessi di ammontare pari all'attualizzazione degli interessi per i finanziamenti concessi a soggetti privati, anche diversi dai proprietari, purché abbiano la disponibilità del bene destinato all'attività turistica, avvalendosi di apposito fondo regionale da utilizzarsi secondo le modalit&a |
|
Articolo 15 - (Stipula di convenzioni)"1. Il dirigente competente, previa conforme deliberazione della Giunta regionale, stipula convenzioni con uno o più istituti di credito autorizzati alle operazioni di medio e lungo termine ai fini della concessione dei mutui agevolati dall'i |
|
Articolo 16 - (Domande di contributo)1. Le domande intese ad ottenere il contributo di cui al presente titolo, devono essere presentate di |
|
"Articolo 17 - (Concessione dei contributi)1. L'istituto convenzionato trasmette trimestralmente alla Giunta regionale, tramite Finlombarda S.p. |
|
Articolo 18 - (Vincolo di destinazione)1. Ai fini dell'erogazione del contributo i soggetti assegnatari del contributo di cui al presente titolo, devono assumere per s& |
|
Articolo 19 - (Assegnazione regionale dei contributi)1. Ai fini dell'assegnazione del contributo concesso a norma del precedente art. 14 la Giunta Regiona |
|
Articolo 20 - (Relazione al Consiglio Regionale)1. Entro il 31 maggio di ogni anno la Giunta Regionale presenta al Consiglio Regionale la relazione s |
|
Articolo 21 - (Vigilanza degli organi regionali)1. I soggetti beneficiari delle provvidenze regionali di cui al titolo 4 della presente Legge, sono t |
|
Articolo 22 - (Non cumulabilità dei benefici)1. I benefici di cui ai precedenti artt. 3, 10 e 14 della presente Legge non sono cumulabili, per le |
|
Articolo 23 - (Norma transitoria)1. In sede di prima applicazione della presente Legge, il Consiglio Regionale, entro trenta giorni da |
|
Articolo 24 - (Norma finanziaria)Omissis |
|
Articolo 25 - (Abrogazione)1. Sono abrogate le LLRR 4 settembre 1973, n. 40 "Incentivazione delle ricettività e delle inf |
|
Articolo 26 - (Procedura d'urgenza)1. La presente Legge è dichiarata urgente ai sensi degli artt. 127 della Costituzione e 43 dello Statuto ed entra in vigore il giorno successi |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)
Prontuario delle compravendite immobiliari
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-11/10864408/371-9.jpg)