FAST FIND : NR45991

L. R. Marche 21/03/2024, n. 4

Norme transitorie in materia di realizzazione di impianti fotovoltaici.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 22/05/2024, n. 11
Scarica il pdf completo
11451996 11642574
Premessa

N1

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642575
Art. 1 - (Finalità)

1. La Regione, consapevole che il territorio regionale è caratterizzato da un numero consistente di siti ed ecosistemi che costituiscono punti di eccellenza ambientale, per garantire la transizione energetica del sistema socio-economico regionale con l’obiettivo della decarbonizzazione al 2050 e della riduzione della dipendenza energetica, in conformità al decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 (Attuazione de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642576
Art. 2 - (Individuazione degli indicatori di presuntiva non idoneità delle aree utilizzabili ai fini della realizzazione di impianti)

1. Costituiscono indicatori di presuntiva non idoneità alla realizzazione di impianti fotovoltaici e delle relative infrastrutture di connessione alla rete ai sensi dell’articolo 1 nonché di sistemi di accumulo le aree particolarmente vulnerabili alle trasformazioni territoriali e del paesaggio, individuate o individuabili in base ai seguenti ambiti di tutela:

a) siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO; N2

b) aree, immobili e beni di notevole interesse culturale di cui alla parte seconda del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137);

c) aree ed immobili dichiarati di notevole interesse pubblico ai sensi dell’articolo 136 del d.lgs. 42/2004;

d) zone all’interno di coni visuali la cui immagine è storicizzata e identifica i luoghi anche in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642577
Art. 3 - (Valutazione delle istanze)

1. Le istanze di insediamento di impianti fotovoltaici di cui all’articolo 1, tenuto conto degli indicatori di cui all’articolo 2, sono valutate dagli enti competenti con riferimento alla tipologia degli stessi impianti, alle soluzioni progettuali proposte, ai limiti di potenza, alle scelte di localizzazione, anche in funzione del conseguimento degli obiettivi di produzione di energia da fonti rinnovabili come definiti nel PNIEC e nella normativa pianificatoria vincolante dell’Unione europea e statale in materia di energi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642578
Art. 4 - (Aree con indicatori di idoneità)

1. Costituiscono aree con indicatori di idoneità all’installazione di impianti fotovoltaici:

a) le aree a destinazione industriale, artigianale, per servizi e logistica, incluse quelle dismesse;

b) i terreni agricoli abbandonati o incolti, che non siano stati destinati a uso produttivo da almeno cinque annate agrarie;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642579
Art. 5 - (Competenze della Giunta regionale)

1. La Giunta regionale provvede ad istituire e ad aggiornare uno specifico registro delle superfici interessate alla realizzazione degli impianti fotov

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642580
Art. 6 - (Clausola valutativa)

1. Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale esercita il controllo sull’attuazione di questa legge e valuta gli effetti prodotti, le modalità di attuazione e i risultati ottenuti in termini di progressivo conseguimento degli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642581
Art. 7 - (Invarianza finanziaria)

1. Dall’applicazione di questa legge non derivano né possono derivare nuovi o maggiori oneri finanziari a carico del bilancio della Regione e alla s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11451996 11642582
Art. 8 - (Dichiarazione d’urgenza)

1. Questa legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Leasing immobiliare
  • Fisco e Previdenza
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Fonti alternative
  • Catasto e registri immobiliari
  • Compravendite e locazioni immobiliari

Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici

A cura di:
  • Stefano Baruzzi
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Titoli abilitativi
  • Fonti alternative
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Energia e risparmio energetico
  • Fonti alternative
  • Certificazione energetica
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico

Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Fonti alternative
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Incentivi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili - FER elettriche

Normativa di riferimento - Incentivi di cui al D. Min. Sviluppo Econ. 06/07/2012 - Incentivi di cui al D. Min. Sviluppo Econ. 23/06/2016 - Incentivi di cui al D. Min. Sviluppo Econ. 04/07/2019.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini