Sent. C. Cass. pen. 25/05/2021, n. 20789 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP18817

Sent. C. Cass. pen. 25/05/2021, n. 20789

7581164 7581164
Edilizia e immobili - Appalti di lavori - Abuso di ufficio - Dolo intenzionale - Accertamento - Compresenza di una finalità pubblicistica come obiettivo secondario - Irrilevanza.

In tema di abuso d'ufficio, l'intenzionalità del dolo non è esclusa dalla compresenza di una finalità pubblicistica nella condotta del pubblico ufficiale, dovendosi ritenere ne

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Appalti di lavori privati
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Edilizia e immobili

Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Piano Casa
  • Standards
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni

A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Appalti di lavori privati
  • Edilizia e immobili

Il subappalto di lavori privati in materia edilizia

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Condominio
  • Edilizia e immobili
  • Appalti di lavori privati
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Condominio e gravi vizi costruttivi delle parti comuni

Questo articolo approfondisce dettagliatamente, attraverso un’analisi puntuale della normativa nazionale e della giurisprudenza di legittimità, la responsabilità dell’appaltatore nei confronti del committente per gravi vizi costruttivi di immobili. Possono incorrere in tale responsabilità, in concorso con l’appaltatore, anche il direttore lavori e il progettista.
A cura di:
  • Giuseppe Bordolli
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari

A cura di:
  • Dino de Paolis