Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN1656
L. 09/01/1991, n. 9
Norme per l' attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali.
L. 09/01/1991, n. 9
L. 09/01/1991, n. 9
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - NORME PER GLI IMPIANTI IDROELETTRICI E PER GLI ELETTRODOTTI |
|
Art. 1 - Norme per gli impianti idroelettrici e per gli elettrodotti |
|
Art. 2. - Valutazione di impatto ambientale |
|
TITOLO II - IDROCARBURI E GEOTERMIA |
|
CAPO I - Ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma nel mare territoriale e sulla piattaforma continentale |
|
Art. 3. - Permesso di prospezione |
|
Art. 4. - Divieto di prospezione, ricerca e coltivazione |
|
Art. 5. - Permesso di ricerca e qualifiche dei richiedenti |
|
Art. 6. - Conferimento del permesso di ricerca, sue dimensioni e durata |
|
Art. 7. - Rinvenimento di altre risorse naturali |
|
Art. 8. - Programma unitario di lavoro |
|
Art. 9. - Concessione di coltivazione - Disposizioni generali |
|
Art. 10. - Nuove tecnologie |
|
Art. 11. - Innovazione tecnologica nelle attività di ricerca mineraria e coltivazione |
|
Art. 12. - Vettoriamento del gas naturale |
|
Art. 13. - Normativa di raccordo e disciplinari-tipo |
|
Art. 14. - Norme abrogate |
|
CAPO II - Ricerca e coltivazione geotermica |
|
Art. 15. - Ricerca e coltivazione geotermica |
|
CAPO III - Nuove norme in materia di lavorazione di oli minerali e autorizzazione di opere minori |
|
Art. 16. - Concessione per lavorazione o deposito di oli minerali ed autorizzazione per opere minori |
|
Art. 17. - Procedure di concessione e autorizzazione |
|
Art. 18. - Agevolazioni finanziarie per il rinnovamento tecnologico nelle raffinerie e nei depositi di oli minerali |
|
Art. 19. - Scorte di riserva di prodotti petroliferi |
|
TITOLO III - NORME PER GLI AUTOPRODUTTORI E PER LE IMPRESE ELETTRICHE DEGLI ENTI LOCALI |
|
Art. 20. - Norme per gli autoproduttori da fonti energetiche convenzionali |
|
Art. 21. - Società commerciali e imprese elettriche degli enti locali |
|
Art. 22. - Regime giuridico degli impianti di produzione di energia elettrica a mezzo di fonti rinnovabili |
|
Art. 23. - Circolazione dell’energia elettrica prodotta da impianti di produzione di energia elettrica a mezzo di fonti rinnovabili |
|
Art. 24. - Diritto di prelazione sulle concessioni idroelettriche |
|
TITOLO IV - DISPOSIZIONI FISCALI |
|
Art. 25. - Pagamento differito dell’imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi |
|
Art. 26. - Aliquote della produzione corrisposte allo Stato |
|
Art. 27. - Proroga di esenzione dall’lLOR |
|
Art. 28. - Aliquota IVA per l’allacciamento alle reti di teleriscaldamento |
|
Art. 29. - Agevolazioni fiscali per il contenimento dei consumi energetici |
|
Art. 30. - Accordi e contratti di programma |
|
Art. 31. - Istituzione del marchio "Risparmio Energetico" |
|
Art. 32. - Canone per le concessioni di derivazioni ad uso idroelettrico |
|
TITOLO V - DISPOSIZIONI FINANZIARIE E FINALI |
|
Art. 33 - Copertura finanziaria |
|
Art. 34. - Promozione e partecipazione a società da parte dell’Enel |
|
Art. 35. - Disposizioni finali |
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Prestazione energetica di edifici e impianti
A cura di:
- Dino de Paolis
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Certificazione energetica
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Leasing immobiliare
- Fisco e Previdenza
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
A cura di:
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/17-10/4152112/223-1.jpg)
Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
Legislazione per l’efficienza energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno energetico - Requisiti minimi per tipologie di edificio e intervento - Classificazione energetica e redazione dell’APE - Esempi pratici su residenze e uffici - Approfondimenti
(Rischio incendio e riqualificazione energetica - Trasmittanza termica media e ponti termici - Ventilazione degli ambienti).
INCLUDE: Rassegna di valutazioni su svariati casi pratici.
DOWNLOAD: Schede rilievo dati per Super-Ecobonus su edifici unifamiliari o condomini - Esempi di impostazione e calcolo parcella per Super-Ecobonus.
Libro
40.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-10/10686574/004-4.jpg)
Come difendersi dagli atti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione
Atti impositivi - Atti cautelari - Atti espropriativi - Formulario con motivi di ricorso
Con FORMULARIO completo di motivi di ricorso argomentati con DOTTRINA e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
37.00
35.20
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/22-12/9435180/357-3.jpg)
Impianti di riscaldamento e verifiche energetiche
Sistemi termodinamici e trasmissione del calore - Comfort termoigrometrico ed energetica degli edifici - Il progetto dell’impianto di riscaldamento - Caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi - Radiatori, pannelli radianti e ventilconvettori - Apparecchiature di sicurezza - Reti tecnologiche di distribuzione - Impianti di ventilazione naturale e meccanica - Verifiche energetiche, bonus fiscali e CAM
Libro
52.00
49.40
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/22-6/8831800/353-5.jpg)
L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
Guida pratica dal computo all’asseverazione
Quali asseverazioni per quali bonus fiscali - Criteri e procedure per la verifica di congruità - Esame della modulistica e guida alla compilazione - Incarico di asseveratore, compensi e coperture assicurative - Visto di conformità, verifiche e compensi - Raccolta normativa e prassi ragionata essenziale - 5 esempi dal computo al quadro economico all’asseverazione
DOWNLOAD
Modello editabile per i bonus diversi dal Superbonus - Modello incarico professionale - 5 Computi metrici completi con tavole di progetto
Libro
42.00