FAST FIND : NN4546

D. Leg.vo 30/12/1999, n. 507

Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n. 205.
In vigore dal 15.1.2000.
Stralcio.
Scarica il pdf completo
56721 5477274
Art. 1 - Art. 50 Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56721 5477275
Art. 51. - Modifica dell'articolo 676 del codice penale, in tema di rovina di edifici o di altre costruzioni

1. Nel primo comma dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56721 5477276
Art. 52. - Modifica dell'articolo 677 del codice penale, in tema di omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina

1. L'art

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56721 5477277
Art. 53 - Art. 58 Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56721 5477278
Art. 59. - Autorità competenti ad applicare le sanzioni amministrative

1. Dopo l'articolo 19 delle disposizioni coordinamento e transitorie del codice penale, approvate con regio decreto 28 maggio 1931, n. 601, è inserito il seguente:

"19-bis. - L'autorità competente a ricevere il rapporto e ad applicare le sanzioni per le violazioni amministrative previste dagli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56721 5477279
Art. 60 - 69 Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56721 5477280
Art. 70. - Modifiche al regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, recante il testo unico delle leggi sanitarie
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica