Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 18/12/1997, n. 462
D. Leg.vo 18/12/1997, n. 462
- D. Leg.vo 05/08/2024, n. 108
- D. Leg.vo 14/06/2024, n. 87
- L. 29/12/2022, n. 197
- D.L. 21/03/2022, n. 21 (L. 20/05/2022, n. 51)
- D. Leg.vo 24/09/2015, n. 159
- D.L. 02/03/2012, n. 16 (L. 26/04/2012, n. 44)
- D.L. 06/12/2011, n. 201 (L. 22/12/2011, n. 214)
- D.L. 13/05/2011, n. 70 (L. 12/07/2011, n. 106)
- L. 24/12/2007, n. 244
- D.L. 04/07/2006, n. 223 (L. 04/08/2006, n. 248)
- D.L. 30/09/2005, n. 203 (L. 02/12/2005, n. 248)
- L. 30/12/2004, n. 311
- D.L. 24/06/2003, n. 143 (L. 01/08/2003, n. 212)
- D. Leg.vo 26/01/2001, n. 32
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Preambolo
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l'articolo 3, comma 134, lettera b), della legge 23 dicembre 1996, n. 662, limitatamente alla parte in cui stabilisce l'unificazione ai fini fiscal |
|
Art. 1 - Liquidazione, accertamento e riscossione dei contributi e premi dovuti agli enti previdenziali1. Per la liquidazione, l'accertamento e la riscossione dei contributi e dei premi previdenziali ed assistenziali che, ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, recante norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in |
|
Art. 2 - Riscossione delle somme dovute a seguito dei controlli automatici1. Le somme che, a seguito dei controlli automatici, ovvero dei controlli eseguiti dagli uffici, effettuati ai sensi degli articoli 36-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e 54-bis del |
|
Art. 3 - Riscossione delle somme dovute a seguito dei controlli formali1. Le somme che, a seguito dei controlli formali effettuati ai sensi dell'articolo 36-ter del de |
|
Art. 3-bis - Rateazione delle somme dovute1. Le somme dovute ai sensi dell'articolo 2, comma 2, e dell'articolo 3, comma 1, possono essere versate in un numero massimo di venti rate trimestrali di pari importo. N7 2. L'importo della prima rata deve essere versato entro il termine di sessanta giorni dal ricevimento della comunicazione. Sull'importo delle rate successive sono dovuti gli interessi, c |
|
Art. 4. - Iscrizioni nei ruoli in base ad accertamenti non definitivi1. Il primo comma dell'articolo 15 del decreto del Presidente del |
|
Art. 5. - Decorrenza1. Le disposizioni del presente decreto si applicano ai periodi d'imposta relativamente ai quali le dichiarazioni devono essere presentate a decorrere dal 1° gennaio 1999.
|
Dalla redazione
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-10/10686574/004-4.jpg)
Come difendersi dagli atti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/22-7/8925943/352-8.jpg)
Nuovo manuale Antiriciclaggio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/22-6/8831800/353-5.jpg)
L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/21-2/7176262/303-0.jpg)
Superbonus 110%
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-1/4386980/img_LTPCK.gif)