Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN19038
D. Leg.vo 28/02/2021, n. 40
Attuazione dell'articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali.
D. Leg.vo 28/02/2021, n. 40
D. Leg.vo 28/02/2021, n. 40
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Preambolo |
|
Capo I - Finalità e ambito di applicazione |
|
Art. 1. - Oggetto |
|
Art. 2. - Definizioni |
|
Art. 3. - Competenze legislative di Stato, regioni e province autonome |
|
Capo II - Gestione delle aree sciabili attrezzate |
|
Art. 4. - Aree sciabili attrezzate |
|
Art. 5. - Segnalazione delle piste in base al grado di difficoltà |
|
Art. 6. - Delimitazione delle piste da discesa |
|
Art. 7. - Delimitazione piste da fondo e altre piste |
|
Art. 8. - Requisiti delle piste da sci e dei tratti di raccordo o trasferimento |
|
Art. 9. - Personale operante nell'area sciabile attrezzata |
|
Art. 10. - Tracciati di allenamento |
|
Art. 11. - Obblighi dei gestori |
|
Art. 12. - Manutenzione delle piste |
|
Art. 13. - Segnaletica |
|
Art. 14. - Obbligo del soccorso |
|
Art. 15. - Responsabilità civile dei gestori |
|
Art. 16. - Informazione e diffusione delle cautele volte alla prevenzione degli infortuni |
|
Capo III - Norme di comportamento degli utenti delle aree sciabili |
|
Art. 17. - Obbligo di utilizzo del casco protettivo |
|
Art. 18. - Velocità e obbligo di prudenza |
|
Art. 19. - Precedenza |
|
Art. 20. - Sorpasso |
|
Art. 21. - Incrocio |
|
Art. 22. - Stazionamento |
|
Art. 23. - Omissione di soccorso |
|
Art. 24. - Transito e risalita |
|
Art. 25. - Mezzi meccanici |
|
Art. 26. - Sci fuori pista, sci-alpinismo e attività escursionistiche |
|
Art. 27. - Percorribilità delle piste in base alle capacità degli sciatori |
|
Art. 28. - Concorso di responsabilità |
|
Art. 29. - Soggetti competenti per il controllo |
|
Art. 30. - Assicurazione obbligatoria |
|
Art. 31. - Accertamenti alcolemici e tossicologici |
|
Art. 32. Parametri per la valutazione della qualità dei comprensori sciistici |
|
Art. 33. - Regime sanzionatorio |
|
Capo IV - Normativa a favore delle persone con disabilità |
|
Art. 34. - Categorie |
|
Art. 35. - Accompagnamento |
|
Art. 36. - Individuazione |
|
Art. 37. - Diritto di precedenza |
|
Art. 38. - Obbligo del casco |
|
Capo V - Disposizioni finali |
|
Art. 39. - Snowboard, telemark e altre pratiche sportive |
|
Art. 40. - Adeguamento alle disposizioni della legge |
|
Art. 41. - Rinegoziazione concessioni |
|
Art. 42. - Clausola di invarianza finanziaria |
|
Art. 43. - Abrogazioni |
|
Art. 43-bis. - Disposizione finale |
Dalla redazione
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Cantieri temporanei e mobili
- Sicurezza
Cantieri pubblici e privati: obblighi di committente, direttore dei lavori, coordinatore per la sicurezza, imprese
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Donatella Salamita
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)
D. Min. Infrastrutture e Trasporti 17 Gennaio 2018
Con commenti introduttivi a cura di:
Ing. Nicola Mordà, Ing. Alfonso Mancini
Testo completo del decreto - Ambito applicativo, vigenza e periodo transitorio - Commento introduttivo alle principali novità - Indici e ausili alla consultazione.
Edizione emendata giugno 2018
Libro
30.00

Valutazione del Rischio e Sicurezza nelle organizzazioni
La norma cogente - Metodiche di analisi per la mappatura dei rischi - Il percorso logico della valutazione - Il procedimento operativo di valutazione - Metodologie specifiche ed esempi applicativi
Libro
42.00

Esempi di Progettazione Antincendio
Con le regole tecniche tradizionali e il Codice di Prevenzione incendi con tutte le RTV
5a edizione completamente riveduta in base al Codice di Prevenzione Incendi aggiornato con i decreti Ministro dell’Interno 18/10/2019, 14/02/2020, 06/04/2020, 15/05/2020, 10/07/2020, 29/03/2021, 14/10/2021, 30/03/2022, 19/05/2022, 14/10/2022 e 22/11/2022
31 esempi mirati applicati a casi realistici, con le principali attività soggette e le diverse casistiche procedimentali - Guida alla definizione dei profili di rischio, dei livelli di prestazione e delle strategie antincendio - Soluzioni progettuali conformi e soluzioni alternative con il metodo dell’Ingegneria della Sicurezza Antincendio - Progettazione di impianti di estinzione a idranti, rivelazione incendio e di sistemi SENFC, SEFFC ed EVAC - Calcolo delle curve naturali d’incendio e della resistenza al fuoco di strutture in acciaio, calcestruzzo armato e legno - Trattazione di luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio con il “Minicodice”
Libro
89.00
82.32

Modulo PROCEDURE
Il modulo PROCEDURE è il primo software che consente di informatizzare le procedure di sicurezza.
Software
143.96

Bundle POS + PSC
Risparmia acquistando in un unico pacchetto il Modulo POS ed il Modulo PSC di Suite 81.
Software
530.70