Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN18857
D. Leg.vo 04/09/2024, n. 135
Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
D. Leg.vo 04/09/2024, n. 135
D. Leg.vo 04/09/2024, n. 135
D. Leg.vo 04/09/2024, n. 135
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
Art. 1. - Modifiche all’articolo 26 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 2. - Modifiche all’articolo 29 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 3. - Modifiche all’articolo 55 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 4. - Modifiche all’articolo 222 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 5. - Modifiche all’articolo 223 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 6. - Modifiche all’articolo 229 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 7. - Modifiche all’articolo 232 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 8. - Modifiche all’articolo 233 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 9. - Modifiche all’articolo 234 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 10. - Modifiche all’articolo 235 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 11. - Modifiche all’articolo 236 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 12. - Modifiche all’articolo 237 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 13. - Modifiche all’articolo 239 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 14. - Modifiche all’articolo 240 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 15. - Modifiche all’articolo 241 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 16. - Modifiche all’articolo 242 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 17. - Modifiche all’articolo 243 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 18. - Modifiche all’articolo 244 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 19. - Modifiche all’articolo 245 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 20. - Modifiche al capo II del titolo IX del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 21. - Modifiche agli allegati 3B, XXXVIII, XXXIX e XLIII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 |
|
Art. 22. - Clausola di invarianza finanziaria |
|
ALLEGATO A (di cui all’articolo 21, comma 2) |
|
ALLEGATO B (di cui all’articolo 21, comma 4) |
|
ALLEGATO C (di cui all’articolo 21, comma 5) |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Sicurezza
- Agenti fisici
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici
PREMESSA E NORMATIVA DI RIFERIMENTO - AMBITO DI APPLICAZIONE - MISURE DI PREVENZIONE GENERALI (Dimostrazione del rispetto dei valori limite; Superamento dei valori limite) - VALORI LIMITE (Grandezze; Effetti non termici; Effetti termici; Deroghe ai valori limite; Deroghe ministeriali) - VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DEL SUPERAMENTO DEI VALORI LIMITE (Precisazione delle misure adottate; Luoghi accessibili al pubblico già oggetto di valutazione; Accesso al documento elaborato da datori di lavoro privati; Accesso al documento elaborato da datori di lavoro pubblici; Aggiornamento della valutazione dei rischi) - INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI LAVORATORI - MISURE SPECIFICHE ALLA LUCE DEGLI ESITI DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI (Superamento dei VA; Superamento dei VLE; Misure specifiche in caso di superamento di VLE relativi agli effetti sanitari; Personalizzazione delle misure di sicurezza; Segnaletica) - SORVEGLIANZA SANITARIA (Lavoratori che segnalano effetti indesiderati; Superamento dei VLE) - SANZIONI (Sanzioni a carico del datore di lavoro; Sanzioni a carico del datore di lavoro e/o del dirigente; Sanzioni a carico del medico competente) - RAPPORTO CON LA DISCIPLINA SUGLI AGENTI FISICI.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
La delega di funzioni nella sicurezza sul lavoro
CHE COSA È LA DELEGA DI FUNZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO - REQUISITI E CONDIZIONI DELLA DELEGA DI FUNZIONI (Requisiti di forma; Requisiti di sostanza) - EFFETTI DELLA DELEGA E OBBLIGHI NON DELEGABILI (Esonero di responsabilità; Obbligo di vigilanza che permane; Funzioni non delegabili; Delega parzialmente invalida; Invalidità della delega ed esercizio di fatto) - DIFFERENZE TRA LA DELEGA ED ALTRE FATTISPECIE (Nomina di altre figure; La subdelega).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4493058/305-4.jpg)
Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)
D. Min. Infrastrutture e Trasporti 17 Gennaio 2018
Con commenti introduttivi a cura di:
Ing. Nicola Mordà, Ing. Alfonso Mancini
Testo completo del decreto - Ambito applicativo, vigenza e periodo transitorio - Commento introduttivo alle principali novità - Indici e ausili alla consultazione.
Edizione emendata giugno 2018
Raccolte Normative
30.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-1/4331868/262-0.jpg)
Valutazione del Rischio e Sicurezza nelle organizzazioni
La norma cogente - Metodiche di analisi per la mappatura dei rischi - Il percorso logico della valutazione - Il procedimento operativo di valutazione - Metodologie specifiche ed esempi applicativi
La Libreria Professionale
42.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/15-9/2107035/369-6_0.jpg)
Esempi di Progettazione Antincendio
Con le regole tecniche tradizionali e il Codice di Prevenzione incendi con tutte le RTV
5a edizione completamente riveduta in base al Codice di Prevenzione Incendi aggiornato con i decreti Ministro dell’Interno 18/10/2019, 14/02/2020, 06/04/2020, 15/05/2020, 10/07/2020, 29/03/2021, 14/10/2021, 30/03/2022, 19/05/2022, 14/10/2022 e 22/11/2022
31 esempi mirati applicati a casi realistici, con le principali attività soggette e le diverse casistiche procedimentali - Guida alla definizione dei profili di rischio, dei livelli di prestazione e delle strategie antincendio - Soluzioni progettuali conformi e soluzioni alternative con il metodo dell’Ingegneria della Sicurezza Antincendio - Progettazione di impianti di estinzione a idranti, rivelazione incendio e di sistemi SENFC, SEFFC ed EVAC - Calcolo delle curve naturali d’incendio e della resistenza al fuoco di strutture in acciaio, calcestruzzo armato e legno - Trattazione di luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio con il “Minicodice”
La Libreria Professionale
89.00
84.55
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/13-10/1039117/DVR.jpg)
Modulo PROCEDURE
Il modulo PROCEDURE è il primo software che consente di informatizzare le procedure di sicurezza.
Suite 81
143.96
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/13-10/1039118/POS_PSC.jpg)
Bundle POS + PSC
Risparmia acquistando in un unico pacchetto il Modulo POS ed il Modulo PSC di Suite 81.
Suite 81
530.70