FAST FIND : NN13079

D. Min. Industria, Comm. e Art. 07/07/1997, n. 274

Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.
Con le modifiche introdotte da:
- D.M. 04/10/1999, n. 439
Scarica il pdf completo
1261475 6305188
Premessa

IL MINISTRO DELL’INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO

Vista la legge 25 gennaio 1994, n. 82, recante «Disciplina delle attività di pulizia, di disinfe

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305189
Art. 1. Definizioni

1. Agli effetti della legge 25 gennaio 1994, n. 82, le attività di pulizia, di disinfezione, disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione sono così definite:

a) sono attività di pulizia quelle che riguardano il comp

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305190
Art. 2. Requisiti per l’iscrizione delle imprese di pulizia al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane

1. I requisiti di capacità economico-finanziaria per l’esercizio delle attività di pulizia di cui all’articolo 1 si intendono posseduti al riscontrarsi delle seguenti condizioni:

a) iscrizione all’INPS e all’INAIL, ricorrendone i presupposti di legge, di tutti gli addetti, compreso il titolare e i familiari e i soci prestatori d’opera;

b) assenza di protesti cambiari negli ultimi 5 anni a carico del titolare, per le imprese individuali, dei soci, per le società di persone, degli amministratori per le società di capitali e per le società cooperative, salvo riabilitazione ai sensi dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305191
Art. 3. Fasce di classificazione

1. Le imprese di pulizia, ai fini della partecipazione secondo la normativa comunitaria alle procedure di affidamento dei servizi di cui all’articolo 1 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, sono iscritte, a domanda, nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane, secondo le seguenti fasce di classificazione di volume di affari al netto dell’IVA:

a) fino a 100.000.000 di lire;

b) fino a 400.000.000 di lire;

c) fino a 700.000.000 di lire;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305192
Art. 4. Comunicazioni delle variazioni

1. Fermi restando gli obblighi previsti dalle disposizioni di legge e regolamentari per le iscrizioni nel registro delle imprese e per le iscrizioni nell’albo delle imprese artigiane, l’impresa di pulizia deve comunicare, entro trenta giorni dal loro verificarsi e con le modalità previste per la presentazione delle denunzie al repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA) di cui all’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305193
Art. 5. Sospensione dell’efficacia dell’iscrizione per l’esercizio delle attività di pulizia

1. Le imprese iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane sono sospese dall’iscrizione, limitatamente all’esercizio delle attività di cui all’articolo 1, con motivato provvedimento della giunta della camera di commercio o della commissione provinciale per l’artigianato, qualora, esperite le procedure di cui ai commi 4 e 5 dell’articolo 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, venga accertata:

a) l’assunzione da parte dell’impresa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305194
Art. 6. Cancellazione e reiscrizione per l’esercizio delle attività di pulizia

1. Le imprese iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane sono cancellate, limitatamente all’esercizio delle attività di pulizia, da detti registri, con provvedimento motivato della giunta della camera di commercio o della commissione provinciale per l’artigianato, previo esperimento delle pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305195
Art. 7. Disposizioni transitorie

N1 1. Le imprese di pulizia che alla data di entrata in vigore del presente decreto risultano già iscritte al registro delle impres

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305196
Art. 8. Contributo per l’iscrizione nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane

1. La misura del contributo per l’iscrizione delle imprese di pulizia nel registro delle imprese o nell’albo d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305197
Allegato A - Modello per la dichiarazione del possesso dei requisiti, di cui al D.M............., di capacità economico-finanziaria, tecnica e organizzativa nonché richiesta di iscrizione in una determinata fascia [*].

N3


Sezione I

1. Il sottoscritto ____________________ , legale rappresentante della impresa ______________________, nato a ____________ (provincia), il ________________, c.f. ___________________________, dichiara, sotto la propria responsabilità e nella consapevolezza che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'articolo 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, ai fini dell'esercizio delle seguenti attività di cui all'art. 1, comma 1, lett. a) della legge n. 82 del 1994:

1) che l'impresa predetta è in possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria, previsti dall'art. 2, comma 1, del D.M., e, in particolare dichiara altresì:

a) che l'impresa è iscritta al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane con il numero _______________________(eventuale);

b) che il codice fiscale (eventuale) dell'impresa è ______________________;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1261475 6305198
Allegato B - Attestato di servizio di cui all’art. 4, comma 4, lettera b) del decreto ministeriale

Il sottoscritto ___________________________, legale rappresentante di _________________________[*],

attesta che l'impresa ____________________________________________ [**] ha intrattenuto un rapporto di servizio per l'esercizio delle seguenti attività di pulizia (specificare) _______________________ [***] per il periodo dal ____________ al ____________, per un importo contrattuale complessivo al netto dell'IVA di L. _________________

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Appalti e contratti pubblici

Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici

Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: requisiti e incentivi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Emanuela Greco