Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Economia e Fin. 24/01/2013
D. Min. Economia e Fin. 24/01/2013
D. Min. Economia e Fin. 24/01/2013
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministro dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministro dell'interno Visto il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 R, concernente «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività , la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria»; |
|
Art. 11. I soggetti destinatari dei contributi statali di cui all'art. 13, comma 3-quater, del decreto-legg |
|
Art. 21. Per i soggetti di diritto pubblico la certificazione di cui all'art. 1, da redigersi utilizzando l |
|
Art. 31. Per i soggetti diversi da quelli indicati dall'art. 2 la certificazione di cui all'art. 1, da redigersi utilizzando l'allegato Modello B, che fa parte integra |
|
Art. 41. La certificazione redatta con le modalità di cui agli articoli 2 e 3 deve essere trasmessa, entro il termine di 60 giorni dall'avvenuto pagamento delle somme dovute a conclusione dell'intervento complessivamente finanziato, alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo competente per territorio, che ne da comunicazione alla corrispo |
|
Art. 51. I contributi erogati sono soggetti a recupero nei seguenti casi: |
|
Art. 61. Qualora i costi sostenuti complessivamente per la realizzazione dell'intervento finanziato risultino inferiori all'impor |
|
Modello AParte di provvedimento in formato grafico |
|
Modello BParte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Inquinamento acustico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Requisiti acustici passivi degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)
Il Verde pensile
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/16-10/3105781/235-4_sm.jpg)
Manuale pratico per la Progettazione sostenibile
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/22-11/9379958/3882024_edocta_dossier-001.png)
Interventi edilizi in aree di rilievo paesaggistico
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/22-11/9379955/3858310_edocta_dossier-001.png)