Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ritardo pagamento contributo ANAC e soccorso istruttorio
CONTRIBUTO ANAC SOCCORSO ISTRUTTORIO - Nel caso esaminato dal TAR Friuli Venezia Giulia 19/09/2024, n. 289, il ricorrente contestava l’esclusione dalla procedura negoziata senza bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione di un impianto di climatizzazione nella sala mensa di un edificio pubblico. L’esclusione era stata disposta sull’unico rilievo del pagamento del contributo ANAC previsto dall’art. 1, comma 67 della L. 266/2005 in data successiva rispetto alla scadenza del termine di presentazione delle offerte.
A seguito della richiesta della stazione appaltante di sanare attraverso l’istituto del soccorso istruttorio ex art. 101, D. Leg.vo 36/2023 la mancanza di alcuni documenti, la ricorrente aveva prodotto l’attestazione dell’avvenuto pagamento.
La lex specialis della procedura selettiva in questione non conteneva alcuna previsione in merito al pagamento di detto contributo.
In proposito il TAR ha osservato che il disposto dell’art. 1, comma 67 della L. 266/2005 - che prevede l’obbligo di versamento del contributo quale “condizione di ammissibilità dell’offerta” - non è di per sé univoco, potendosi anche intendere nel senso che l’offerta sia ammissibile purché il contributo si sia pagato, anche se non tempestivamente.
In altri termini, la norma non esclude l’interpretazione secondo cui il versamento del contributo ANAC può essere anche tardivo, ovvero sanabile con il soccorso istruttorio.
Secondo il TAR, in caso di disciplina normativa dal tenore oggettivamente ambiguo tra le due opzioni interpretative, quella che dà rilievo escludente al solo mancato pagamento e quella che dà rilievo anche al semplice tardivo pagamento, deve preferirsi la prima, ossia l'interpretazione che garantisce la massima partecipazione, consentendo di sanare l’eventuale mancato tempestivo pagamento.
In tale contesto assume rilievo il principio della tassatività delle cause di esclusione, ribadito anche dall’art. 10 del D. Leg.vo 36/2023 e della ammissione del soccorso istruttorio allorché la causa escludente (nel caso di specie l’obbligo di tempestivo versamento) non risulti chiaramente evincibile per non essere riportata nella lex specialis.
Tale impostazione trova conferma anche nell’orientamento europeo della Corte di Giustizia UE (sent. 02/06/2016, causa C-27/15) secondo cui, nel caso in cui si contesti ad un operatore economico il mancato rispetto di un obbligo che non risulti stabilito espressamente dalla legge di gara o dal diritto nazionale vigente, i principi di parità di trattamento e di proporzionalità non ostano al fatto di consentire all’operatore economico di regolarizzare la propria posizione e di adempiere tale obbligo entro un termine fissato dall’amministrazione aggiudicatrice.
Il riconoscimento della ammissibilità dell’offerta della ricorrente per effetto del pagamento del contributo a seguito del soccorso istruttorio risulta altresì coerente attuazione del principio del risultato sancito all’art. 1 del D. Leg.vo 36/2023, nonché dei principi di buona fede e di tutela dell’affidamento di cui all’art. 5 del D. Leg.vo 36/2023 medesimo, alla luce della mancata espressa previsione nella lex specialis di un obbligo, non chiaramente evincibile dal dato normativo, il cui inadempimento sia sanzionato con l’esclusione.
Per tali ragioni il TAR ha accolto il ricorso, con conseguente annullamento del provvedimento di esclusione della ricorrente dalla procedura di gara.
Dalla redazione

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
