FAST FIND : NR25429

D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 05/10/2010, n. 0216/Pres.

D.Lgs. 163/2006, art. 125. Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi da parte delle Direzioni centrali e dei Servizi dell’Amministrazione regionale.

Stralcio.
Con le modifiche introdotte da:
- D. Pres. R. 15/04/2011, n. 081/Pres.
- D. Pres. R. 26/02/2013, n. 032/Pres.
- D. Pres. R. 29/01/2016, n. 013/Pres.

Scarica il pdf completo
42590 2493523
Art. 1 - (Finalità e principi)

1. Il presente regolamento disciplina le procedure e i limiti per l’acquisizione in economia di beni e servizi da parte delle d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493524
Art. 2 - (Acquisizione in economia di beni e servizi)

1. Le acquisizioni in economia di beni e servizi possono essere effettuate:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493525
Art. 3 - (Limiti d’importo)

1. L’acquisizione in economia di beni e servizi è ammessa per importi &l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493526
Art. 4 - (Tipologie di beni e servizi acquisibili in economia)

1. Possono essere acquisiti in economia, secondo le specifiche competenze attribuite alle singole strutture dell’Amministrazione regionale, i seguenti beni:

a) generi di cancelleria, stampati ed altro materiale di facile consumo;

b) beni, materiali e attrezzature d'ufficio, comprensivi di prodotti informatici, ivi incluse le prestazioni di noleggio, installazione, manutenzione, riparazione, restauro ed assistenza tecnica;

c) beni, materiali, attrezzature ed apparecchiature necessari per la manutenzione mobiliare ed immobiliare ed apparecchiature di controllo;

d) spese per la fornitura di acqua, energia elettrica, gas e gasolio;

e) acquisto e rilegatura di libri, riviste, giornali, pubblicazioni di vario genere ed abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste e ad agenzie di informazione, nonché per la realizzazione, l'acquisizione o il collegamento a banche dati o reti di pubbliche amministrazioni;

f) carte storiche, topografiche e tecniche;

g) spese di spedizione, valori bollati, imposte di registro, tasse e diritti eventuali;

h) spese postali, “ivi incluse le spese per modulistica e stampati postali,” N3telefoniche, telegrafiche, di telefax, di trasmissione dati ed altre inerenti alle attività di comunicazione;

i) acquisto di coppe, medaglie, diplomi, distintivi, targhe, trofei, pubblicazioni e realizzazioni artistiche da assegnare per esigenze di rappresentanza;

j) spese per fiori, piante, addobbi, attrezzature varie per allestimenti;

k) spese di rappresentanza e di cerimoniale;

l) spese per la divulgazione di bandi di concorso, di gara, avvisi, informazioni od estratti, a mezzo stampa od altri mezzi di informazione;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493527
Art. 5 - (Individuazione dello strumento per l’acquisizione di beni e servizi)

N6

1. Per l’acquisizione in economia di beni e servizi l’Amministrazione regionale verifica se sia attiva una convenzione Consip, di seguito convenzione, che abbia per oggetto beni o servizi comparab

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493528
Art. 6 - (Procedura per l’individuazione del contraente)

1. Per servizi o forniture di importo pari o superiore a “40.000 euro” N2 al netto dell’IVA, l’affidamento mediante cottimo fiduciario avviene secondo la procedura stabilita dal presente articolo.

2. Il responsabile del procedimento seleziona, N7 previa indagine di mercato e nel rispetto dei principi di cui all’articolo 1 comma 2, almeno cinque operatori economici, qualora sussistano in tale numero soggetti idonei, tra i quali viene individuato il soggetto esecutore della prestazione, secondo la procedura stabilita dal presente articolo.

2 bis. L’indagine di mercato di cui al comma 2 può essere effettuata anche tramite la consultazione dei cataloghi elettronici presenti sul mercato elettronico della pubblica amministrazione. N8

3. Il responsabile del procedimento, con comunicazione effettuata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, telefax, ovvero messaggio di posta elettronica certificata, “ovvero ancora attraverso l’utilizzo di apposite piattaforme informatiche,” N3 invita gli operatori economici selezionati a presentare offerta.

4. La comunicazione di cui al comma 3 specifica:

a) la stazione appaltante proponente;

b) l’oggetto della prestazione richiesta, le sue caratteristiche tecniche e le modalità di realizzazione della stessa;

c) il termine per l’adempimento della prestazione;

c bis) i termini di pagamento;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493529
Art. 7 - (Affidamento diretto)

1. Per l’acquisizione in economia mediante cottimo fiduciario di beni e servizi per i quali l’importo del corrispettivo &

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493530
Art. 8 - (Stipula del contratto “e verifica del possesso dei requisiti”) N1

1. Successivamente all’aggiudicazione, ovvero all’individuazione del contraente con le modalità di cui all’articolo 7, il responsabile del procedimento procede alla stipula del contratto, anche in forma di scrittura privata, ovvero all’ordinazione dei beni, attraverso

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493531
Art. 9 - (Garanzie)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493532
Art. 10 - (Liquidazione e pagamento)

1. La liquidazione e il pagamento delle spese è effettuata dal responsabile de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493533
Art. 10 bis - (Deroghe)

N13

1. Le disposizioni di cui agli articoli 5, 6 e 7 non trovano applicazione per le spese effettuate dall’economo, relative alle seguenti tipologie:

a) valori bollati;

b) b

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493534
Art. 10 ter - (Inapplicabilità degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari)

1. Gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’artico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493535
Art. 11 - (Previsione delle spese)

1. Entro il mese di settembre di ogni anno ogni Direttore centrale redige un elenco di beni e servizi da acquisire in economia nel corso dell’esercizio finanziario dell’anno successivo, per i quali sia possibile formulare

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493536
Art. 12 - (Adeguamento automatico dei limiti)

1. I limiti di importo del presente Regolamento sono automaticamente adeguati in rela

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493537
Art. 13 - (Rinvio)

1. La valutazione di congruità e l’attestazione di conformità del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493538
Art. 14 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493539
Art. 15 - (Abrogazioni)

1. Sono abrogate le seguenti disposizioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42590 2493540
Art. 16 - (Entrata in vigore)

1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Appalti e contratti pubblici

Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici

Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: requisiti e incentivi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Emanuela Greco