Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 06/06/2014, n. 30
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 06/06/2014, n. 30
Istanza di parere, ai sensi dell’art. 69, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006 - Città di Alcamo - Bando di gara per Lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali - Clausola sociale di imponibile di manodopera - Bisogni occupazionali del territorio - Compatibilità con il diritto comunitario - Non sussiste.Risultano non conformi al diritto comunitario quelle clausole sociali che contengano al loro interno dei criteri irragionevolmente restrittivi della concorrenza, quali possono essere i criteri localistici. In particolare è stato affermato che la prioritaria assunzione di soggetti disoccupati residenti in un determinato territorio appare compatibile soltanto nella misura in c |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoCon nota pervenuta in data 13 maggio 2014, prot. 54714, la Città di Alcamo ha sottoposto all’attenzione di questa Autorità una istanza di parere ai sensi dell’art. 69, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006 (d’ora in poi Codice), rappresentando di essere in procinto di esperire una procedura di gara da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento di lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali, per un importo complessivo a base d’asta di € 148.672,31, oltre a oneri non soggetti a ribasso, da assegnarsi con il criterio del prezzo più basso. Il richiedente afferma di voler inserire nel bando di gara una clausola che preveda l’obbligo dell’impresa aggiudicataria di reperire manodopera e maestranze locali, nel limite non inferiore al 50% dei nuovi assunti, con particolare riferimento a soggetti disoccupati e in cerca di prima occupazione. Scopo dichiarato dell’amministrazione istante, come individuato dalla delibera di Giunta Municipale 03.04.2014 n.104, in ossequio al Protocollo d’intesa 13 marzo 2014 volto a promuovere politiche attive del lavoro funzionali ai bisogni occupazionali del territorio, stipulato con le organizzazioni sindacali edili Cgil, Uil, Cisl, è quello di inserire negli appalti pubblici l’attenzione al reperimento di manodopera locale disoccupata per i lavori banditi dal Comune di Alcamo. La città di Alcamo ha rimesso all’Autorità, a corredo della propria istanza, il suddetto protocollo di intesa, la citata Delibera di giunta municipale, il Bando e il Disciplinare di gara. In merito alla predetta istanza il Consiglio dell’Autorità nell’Adunanza del 5-6 giugno 2014, il Consiglio dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, oggi soppressa ai sensi dell’art. 19, D.l. 24 giugno 2014, n. 90, ha adottato le seguenti determinazioni, che – con la presente – vengono integralmente trasmesse. Si rammenta, in via preliminare, che l’art. 69 del Codice dei contratti pubblici – in recepimento dell’art. 26 della Direttiva 2004/18/CE e dell’art. 38 della Direttiva 2004/17/CE – prevede che le Stazioni appaltanti possano esigere condizioni particolari per l'esecuzione del contratto, purché queste siano compatibili con il diritto comunitario e, in particolare, con i principi di parità |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Le clausole sociali nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Oneri per la sicurezza e la manodopera nei bandi di gara e nelle offerte
- Studio Groenlandia
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi