Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Regolam. R. Puglia 15/11/2011, n. 25
Regolam. R. Puglia 15/11/2011, n. 25
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1 - Oggetto, definizioni e ambito di applicazione1. Il presente regolamento si applica a tutte le procedure per acquisizioni in economia di lavori, beni e servizi effettuate dalla Regione Puglia, nel rispetto dell’art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 R e del relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione, nonché dei principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione del contratto desumibili dal citato decreto, fatti salvi i limiti previsti dal presente atto. 2. Nell’ambito del presente regolamento si intende per: a) Regione Puglia: Servizi, Uffici, Struttur |
|
Art. 2 - Principi1. L’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi, ai sensi del presente atto, deve garantire la qualità delle prest |
|
Art. 3 - Modalità di acquisizione in economia1. L’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi deve essere effettuata, attraverso il R.U.P., nei limiti delle previsioni e secondo le modalità di cui all’art. 125 del Codice dei contratti pubblici, del |
|
Art. 4 - Limiti di importo e tipologie di lavori, beni e servizi1. Le procedure in economia sono ammesse: a) per l’acquis |
|
Art. 5 - Modalità di affidamento1. La procedura in economia deve avvenire esclusivamente tramite apposita procedura telematica invitando tutti gli operatori economici iscritti nell’Albo dei Fornitori on line della Regione Puglia per la tipologia merceologica inerente l’oggetto della gara. La migliore offerta sarà selezionata con il criterio del prezzo più basso o con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 2. Nel caso in cui nella tipologia merceologica interessata vi sia un numero di operatori economici inferiore a cinque, il R.U.P. deve verificare se sussistono altri soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato, al fine di integrare l’elenco dell’Albo dei fornitori on line ed espletare la procedura di gara telematica. L’indagine di mercato avviene tramite pubblicazione di avviso pubblico, per almeno cinque giorni naturali e consecutivi, sul portale www.empulia.it e sul sito istituzionale www.regione.puglia.it . Qualora, ad esito della indagine di mercato, non vi fossero altri soggetti idonei, il R.U.P. procederà invitando solo gli operatori economici già iscritti all’Albo. Nella ulteriore ipotesi che l’indagine di mercato dia esito negativo e che nell’Albo n |
|
Art. 6 - Responsabile Unico del Procedimento1. Negli affidamenti per via telematica, il R.U.P. è un dirigente della Regione Puglia o altro |
|
Art. 7 - Formalizzazione del rapporto1. Il contratto affidato a seguito di procedure di acquisizione in economia è stipulato attraverso scrittura p |
|
Art. 8 - Cauzioni1. L’operatore economico affidatario delle procedure di cui al presente atto è tenuto a costituire una garanzia fideiussoria definitiva, in conformit |
|
Art. 9 - Verifica e collaudo delle prestazioni1. Le operazioni di collaudo, ove previsto, per le prestazioni acquisite nell’ambito del presen |
|
Art. 10 - Aumento e diminuzione delle prestazioni1. Qualora nel corso dell’esecuzione delle prestazioni acquisite nell’ambito del presente |
|
Art. 11 - Oneri fiscali1. Gli importi di spesa indicati nel presente atto sono da intendersi al netto dell’Imposta sul |
|
Art. 12 - Convenzioni EmPULIA1. Il R.U.P. può procedere all’acquisto in economia di beni e servizi, come disciplinato nel presente atto, solo ed esclusivamente nel caso in cu |
|
Art. 13 - Disposizioni finali1. Nel caso di mancato funzionamento della piattaforma EmPULIA, certificato dal gestore del sistema, il R.U.P. procederà con le modalità previste dalla normativa vigente, nel rispetto dei principi richiamati nel presente atto. |
|
Art. 14 - Norma transitoria1. Il presente regolamento trova applicazione per le procedure che saranno avviate successivamente al |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi