Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/02/2008, n. 48
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/02/2008, n. 48
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 presentata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo – riqualificazione impianti idroelettrici Salbertrand-Chiomonte e Chiomonte-Susa: prestazioni professionali relative alla predisposizione del progetto definitivo e dello Studio di Impatto Ambientale. Procedura negoziata E_67. S.A. IRIDE Energia s.p.a.1. Nell’ambito di concorsi di progettazione nei settori speciali, tenuto conto dell’assenza di norme specifiche sulla cauzione definitiva, la richiesta di presentare cauzione definitiva |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 20 novembre 2007 è pervenuta all’Autorità l’istanza di parere in oggetto con la quale l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo ha rappresentato la controversia insorta con la IRIDE Energia s.p.a., impresa pubblica operante nei settori speciali, in relazione al bando di gara per la procedura negoziata indicata in o |
|
Ritenuto in dirittoLa problematica sottoposta all’attenzione dell’Autorità afferisce ad un appalto di servizi di progettazione, bandito da una impresa pubblica operante nei settori speciali, in relazione al quale è necessario preliminarmente individuare la normativa ad esso applicabile. Ai sensi dell’articolo 91, comma 1, del d. Lgs. n. 163/2006, per l’affidamento di incarichi di progettazione di importo pari o superiore a E 100.000 si applicano, per i soggetti operanti nei settori di cui alla parte III – contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nei settori speciali- le disposizioni ivi indicate. In detta parte III, l’ultimo periodo del comma 1, dell’articolo 206 del d. Lgs. n. 163/2006, dispone che nessuna altra norma della parte II, titolo I, oltre a quelle espressamente richiamate, si applica alla progettazione delle opere appart |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che: - ai sensi dell’articolo 206, comm |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi