Con nota del 2/08/2012 pervenuta dal Sig. Giovanni Maraia dell’Associazione Ariano in Movimento, acquisita con prot. 77262 del 6/08/2012, è stato segnalato che, dopo l'aggiudicazione della concessione in oggetto e prima dell’inizio dei lavori, la S.A. ha approvato una variante che appare modificare in modo sostanziale il progetto iniziale posto a base di gara. Inoltre, con successive note n. 51426 del 4/06/2013 e n. 51576 di pari data, l’esponente manifestava perplessità in merito allo svolgimento della gara.
Nel corso dell’istruttoria è emerso quanto segue.
Con delibera di Giunta Comunale n. 154 del 24/05/2010 è stato approvato il progetto preliminare per l'ampliamento del cimitero comunale, che fissava contestualmente le tariffe da praticare all'utenza e che per ciascuna tipologia di loculi ne differenziava il costo in funzione della posizione.
Con determina dirigenziale n.46 del 04/11/2010 è stata indetta la gara d'appalto, ai sensi dell'art. 144 del d.lgs, 163/2006 e con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'affidamento della “Concessione di lavoro pubblico di progettazione, realizzazione e gestione dell'ampliamento del cimitero comunale" ponendo a base di gara il progetto preliminare. Nel dettaglio nel bando viene stabilito che l’aggiudicatario provvederà alla redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, eserciterà i poteri espropriativi, provvederà all’ampliamento del cimitero comunale e alla gestione funzionale ed economica dell’opera realizzata.
L’importo presunto dell’investimento ammonta ad € 6.570.870,00 e la concessione avrà una durata massima di n. 15 anni, decorrenti dalla data di stipula della concessione; inoltre il corrispettivo consisterà nel diritto a gestire funzionalmente e a sfruttare economicamente l’opera realizzata ed il finanziamento dell’intervento è interamente a carico del concessionario. Non è previsto alcun contributo finanziario da parte del comune.
Nel capitolato prestazionale viene dettagliato che la concessione prevede l’ampliamento del cimitero con la costruzione di n. 1.890 loculi, n. 4 cappelle gentilizie, n. 85 edicole funerarie, n. 210 aree per cappelle gentilizie, mq 78 di locali commerciali e mq 73 di locali per servizi. Vengono poi