Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 13/05/2010, n. AG15/10
Affidamento dell’incarico di collaudatore statico.Le S.A. possono affidare incarichi di collaudo statico a dipendenti che, pur non avendo un’anzianità decennale di iscrizione all’albo, siano comunque abili |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoIn esito a quanto richiesto con nota n. 231 del 20 gennaio 2010 si comunica che il Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 12-13 maggio 2010 ha approvato le seguenti considerazioni. Ai fini del corretto inquadramento del quesito, è opportuno richiamare in via preliminare alcune di disposizioni della normativa di settore. Il collaudo statico è una forma più approfondita di collaudo (realizzata con specifiche prescrizioni e modalità, individuate oggi dal D.M. Infrastrutture e Trasporti 14 gennaio 2008) cui devono essere sottoposte le opere in cemento armato o a struttura metallica. Secondo l’art. 67 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380R, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, “il collaudo statico deve essere eseguito da un ingegnere o da un architetto, iscritto all’albo da almeno dieci anni, che non sia intervenuto in alcun modo nella progettazione, direzione, esecuzione dell’opera.” Nel d. lgs. 12 aprile 2006, n. 163 non si riscontrano |
Dalla redazione
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il collaudo tecnico amministrativo dei lavori pubblici
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
04/02/2025
- Tar, pendenze ridotte del 12.5% da Italia Oggi
- Successioni, esenzioni fiscali XL da Italia Oggi
- Enti, fisco amico senza condoni da Italia Oggi
- Imposta di soggiorno con sanzioni ridotte da Italia Oggi
- Rifiuti, Rentri obbligatorio dal 13/2. Anche per l’industria da Italia Oggi
- Boom di imprese certificate: Italia seconda nel mondo da Il Sole 24 Ore