Viene all’esame dell’Autorità la procedura aperta esperita dal Comune di Zumpano per l’affidamento quinquennale del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
La società Calabra Maceri e Servizi s.p.a. lamenta, in primo luogo, l’illegittimità dell’esclusione disposta nei suoi confronti dalla commissione di gara, motivata in relazione alla mancanza dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per i codici C.E.R. 20.01.21 e 20.01.35. Afferma, inoltre, che l’intera procedura sarebbe radicalmente viziata a causa della violazione dell’art. 84, comma 10, del Codice dei contratti pubblici, avendo il Comune nominato la commissione giudicatrice ben prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte.
1) Quanto al primo quesito, va rilevato che il paragrafo 8.H) del disciplinare di gara prescrive di allegare, a pena d’esclusione, un certificato di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali in corso di validità, per le seguenti categorie: “- categoria 1 (sottocategoria raccolta e trasporto rifiuti urbani e rifiuti assimilati - RURA) classe F (abitanti serviti inferiori a 5.000) - categoria 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) classe F (quantità complessivamente tracciata inferiore a 3.000 ton) o categoria e classe superiore, riportanti i seguenti codici CER oggetto di gara: …”.
Segue l’elenco dei codici di riferimento, tra i quali i C.E.R. 20.01.21 (“tubi fluoresc