Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 22/07/2010, n. 141
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 22/07/2010, n. 141
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’impresa SEPEM S.r.l. – Progettazione esecutiva e realizzazione di n. 20 impianti fotovoltaici, completi di sistema di acquisizione dati e telecontrollo remoto, per la produzione di energia elettrica su alcuni edifici scolastici di competenza della Provincia di Napoli – Importo a base d’asta: euro 2.553.740,00 – S.A.: A.S.U.B. S.p.A.Il divieto generale di commistione tra le caratteristiche oggettive dell’offerta e i requisiti soggettivi dell’impresa concorrente, conosce un’applicazione per così dire “attenuata” solo quando consente di rispondere in concreto alle possibili specificità che le procedure di a |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 25 marzo 2010 è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale l’impresa SEPEM S.r.l. ha chiesto a questa Autorità una pronuncia in merito alla legittimità della procedura di gara in oggetto, indetta dall’A.S.U.B. S.p.A. e da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, considerato che i punti B.6 “Esperienza e posa in opera maturata per altri impianti ad energia rinnovabile” e B.7 “Sistema di monitoraggio degli impianti”, previsti nel bando di gara, non sono parametri di valutazione dell&rsq |
|
Ritenuto in dirittoLa questione controversa prospettata a questa Autorità con l’istanza di parere in oggetto, concerne l’asserita illegittima commistione tra requisiti soggettivi di partecipazione alla gara ed elementi oggettivi di valutazione dell’offerta, rilevata dall’impresa istante in ordine ai sub-criteri B.6 (“Esperienza e posa in opera maturata per altri impianti ad energia rinnovabile” per un sub-peso massimo di 12 punti) e B.7 (“Sistema di monitoraggio degli impianti” per un sub-peso massimo di 10 punti). Sulla problematica l’Autorità si è più volte pronunciata (cfr. Deliberazione 27 giugno 2007 n. 209; Deliberazione n. 30 del 6 febbraio 2007) sostenendo che “la Stazione Appaltante nell’individuare i punteggi da attribuire nel caso di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, non deve confondere i requisiti soggettivi di partecipazione alla gara, con gli elementi di valutazione dell’offerta. Detta confusione, infatti, come anche di recente evidenziato dalla Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Comunitarie del 1marzo 2007, si pone in conflitto con la normativa comunitaria e nazionale”. Nel confermare il principio testé enunciato, questa Autorità ha recent |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la contestata documentazione di gara n |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi