Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/12/2009, n. 153
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/12/2009, n. 153
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla CO.FA.M. s.r.l. – Lavori di realizzazione intervento di edilizia residenziale sovvenzionata ai sensi dell’art. 16 della legge n. 179/1992 in località Bullicara – Importo a base d’asta € 683.604,37 – S.A.: Comune di Monterotondo.La corretta individuazione delle categorie generali o speciali di cui si compone l’appalto rientra nelle specifiche competenze ed attribuzioni del progettista. La stazione appaltant |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 9 luglio 2008 è pervenuta all’Autorità l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale l’impresa CO.FA.M. s.r.l. ha contestato la clausola del bando di gara in oggetto, che all’art. 23, lettera C-1 richiede l’attestazione di qualificazione - rilasciata da una SOA abilitata - nella categoria OG1, classifica III, asserendo che la stessa si pone in contrasto con l’art. 95, comma 1 del D.P.R. n. 554/1999 |
|
Ritenuto in dirittoAi fini della soluzione della questione sottoposta a questa Autorità è opportuno rilevare, preliminarmente, che la corretta individuazione delle categorie generali o speciali di cui si compone l’appalto rientra nelle specifiche competenze ed attribuzioni del progettista. Successivamente, la stazione appaltante riporta nel bando di gara le categorie di lavori e le relative classifiche individuate dal progettista, alle quali si deve fare esclusivamente riferimento ai fini della partecipazione all’appalto ed alla relativa qualificazione (si vedano i pareri dell’Autorità n. 197/2008 e n. 74/2008). Premesso quanto sopra, appare corretto l’operato del Comune di Monterotondo nell’aver individuato quale categoria di qualificazione pe |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la contestata clausola del bando che r |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Oneri per la sicurezza e la manodopera nei bandi di gara e nelle offerte
- Studio Groenlandia
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione
- Dino de Paolis
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
03/02/2025
- Credito Iva sopra soglia, al via le compensazioni orizzontali da Italia Oggi Sette
- Divieto di accesso per molti da Italia Oggi Sette
- Ecco i casi in cui è ammesso utilizzare il credito di altri soggetti da Italia Oggi Sette
- Interessi con deducibilità ampia da Italia Oggi Sette
- Tari, disapplicazione limitata da Italia Oggi Sette
- Dpo, l’obbligo è senza sconti da Italia Oggi Sette