Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 07/07/2010, n. 133
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 07/07/2010, n. 133
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’ANCE Confindustria Catania – Progettazione esecutiva ed esecuzione delle opere e delle forniture necessarie per la realizzazione del primo stralcio del complesso polifuzionale per la Polizia di Stato nella città di Palermo – Importo a base d’asta € 23.989.290,14 – S.A.: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.1. Le s.a. non devono prevedere il NOS come requisito di partecipazione alla procedura di gara, determinando una siffatta richiesta una restrizione dell’accesso alla gara e, conseguentemente, una limitazione della concorrenza, ma, più co |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 9 dicembre 2009 è pervenuta all’Autorità - l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale la sezione locale di - Catania dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha contestato le - previsioni contenute nel bando (punto 9) e nel disciplinare di gara (punti 18 e - 19) nelle parti in cui indicano, tra gli elementi convenzionali ai fini - dell’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa “l’incremento della garanzia definitiva ex - art. 113 D.Lgs. n. 163/2006 |
|
Ritenuto in dirittoLe questioni controverse sottoposte a - questa Autorità con l’istanza di parere in oggetto riguardano due distinti - profili di presunta illegittimità della lex - specialis di gara. La prima contestazione investe previsioni del bando - (punto 9) e del disciplinare di gara (punti 18 e 19) nelle parti in cui indicano, - tra gli elementi convenzionali ai fini dell’individuazione dell’offerta - economicamente più vantaggiosa “l’incremento - della garanzia definitiva ex art. 113 D.Lgs. n. 163/2006R”, assegnando a - tale elemento il punteggio massimo di 20/100 punti. La seconda eccezione sollevata - riguarda la richiesta di produzione del Nulla Osta Segretezza (NOS) al - progettista incaricato della redazione del progetto esecutivo. In ordine - al primo profilo di illegittimità rilevato occorre ricordare, in via di - inquadramento generale, che l’art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006, nel disciplinare - le “Garanzie a corredo dell’offerta” prevede - due distinte formalità di carattere garantistico a carico delle imprese: la - prima è la c.d. garanzia provvisoria (commi 1 -7 e 9), che è finalizzata a - garantire l'impegno dell’aggiudicatario di sottoscrivere il contratto ed é - automaticamente svincolata al momento della sottoscrizione del medesimo, mentre - ai non aggiudicatari è restituita entro trenta giorni dall’aggiudicazione, e può - assumere la forma di una cauzione o di una fideiussione, a scelta - dell'offerente; la seconda è la c.d. garanzia definitiva (comma 8), che è - destinata ad assicurare l’esecuzione del contratto e che dovrà essere prestata “qualora l'offerente risultasse affidatario”, - per cui la sua compiuta disciplina è propriamente contenuta nell’art. 113 del - D.Lgs. n. 163/2006, significativamente inserito nella parte dei principi - concernenti l’esecuzione del contratto. |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in - motivazione, che le previsioni della lex - specialis |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi