Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 18/11/2010, n. 203
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 18/11/2010, n. 203
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’impresa Cabrini Albino S.r.l. – Appalto integrato per il completamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo impianto di collettamento e depurazione Bassa Franciacorta – Importo a base d’asta € 20.912.577,10 – S.A.: Acque Ovest Bresciano Due S.r.l.Non è consentito che, al fine di dimostrare da parte della associazione temporanea il possesso del 100% dei requisiti minimi, una mandante “spenda” una quota di importo superiore o uguale a quella della mandataria, rinvenendosi la ratio dall’art. 95, comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 nell’esigenza di assicurare che la mandataria sia effettivamente e non astrattamente il soggetto più qualificato i |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]I |
|
Considerato in fattoIn data 9 marzo 2010 è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale l’impresa Cabrini Albino S.r.l. ha chiesto di conoscere l’avviso di questa Autorità in merito alla possibilità di partecipare alla procedura di gara in oggetto nella forma di A.T.I., che avrebbe l’iscrizione della capogruppo mandataria nella categoria prevalente OS22, classifica VI e nella categoria scorporabile OG6, classifica IV; mentre l’impresa mandante possiederebbe la sola iscrizione nella categoria scorporabile OG6, classifica V. Al riguardo, l’impresa istante ha rappresentato di aver formulato lo stesso quesito anche alla stazione appaltante e che quest’ultima - come si evince dalla nota del 22 febbraio 2010 presente in atti - ha ritenuto no |
|
Ritenuto in dirittoIn via preliminare, occorre precisare che oggetto dell’istanza di parere in esame è la correttezza dell’interpretazione ostativa alla partecipazione alla procedura di gara in discussione fornita dalla stazione appaltante, in risposta a quesiti formulati dall’impresa odierna istante Cabrini Albino S.r.l. prima della scadenza del termine per la presentazione delle domande, che ha indotto l’impresa medesima a non partecipare alla procedura di cui trattasi. Nel merito, si rileva che l’impossibilità di partecipare alla procedura di gara in esame per l’impresa Cabrini Albino S.r.l. discende direttamente dalla specifica normativa applicabile alla particolare tipologia di A.T.I. che l’impresa medesima aveva intenzione di costituire. Infatti, L’A.T.I. ipotizzata dall’impresa istante, per quanto rappresentato nella narrativa in fatto, non si configura come semplice A.T.I. verticale, in cui la capogruppo mandataria possiede i requisiti per i lavori della categoria prevalente e per il relativo importo e ciascuna mandante possiede i requisiti per i lavori della categoria scorporabile che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo, con conseguente applicazione dell’invocato art. 95, comma 3, ultimo capoverso del D.P.R. n. 554/1999 che, peraltro, precisa testualmente che i requisiti relativi alle lavorazioni scorporabili “non assunte da imprese mandanti” sono possedute dall’impresa mandataria con riferimento alla categoria prevalente. Piuttosto, l’A.T.I. in questione è inquadrabile nel c.d. tipo misto (art. 37, comma 6 del D.Lgs. n. 163/2006), in quant |
|
il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che l’A.T.I. ipotizzata dall’i |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi