Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 06/07/2011, n. 68 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN14771

Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 06/07/2011, n. 68

2657996 2657996
Affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. nell’ambito delle Regioni Veneto e Trentino Alto Adige.

1. Il principio sotteso al divieto posto dall'art. 37, comma 9, è quello di evitare che l'amministrazione aggiudicatrice concluda il contratto con operatori economici i quali non abbiano partecipato alla gara e nei confronti dei quali, in particolare, non sia stata effettuata la verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di ordine economico-finanziario (Cons. St., sez. VI, 13 maggio 2009, n. 2964). Le uniche modifiche soggettive elusive del divieto ivi sancito sono quelle inerenti l'aggiunta o la sostituzione delle imprese partecipanti, rispetto a quelle indicate in gara e non anche quelle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
Scarica il pdf completo
2657996 2662545
[Premessa]


I

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2657996 2662546
Considerato in fatto

La società Gareri Servizi Ambientali S.r.l. ha segnalato all’Autorità alcune anomalie contenute nel procedimento di gara in epigrafe, aggiudicato al Consorzio Progetto Multiservizi di Latina, evidenziando che sono state apportate modifiche alla compagine consortile, rispetto a quella indicata in sede di offerta, successivamente alla stipula del contratto ed alla consegna del servizio stesso. L’esponente ha chiesto di accertare l’esatta percentuale di assegnazione dei servizi in funzione delle offerte presentate.

A riscontro della richiesta di informazioni nell’istruttoria procedimentale, la società Poste Italiane Spa ha precisato che il bando di gara europeo, del 7

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2657996 2662547
Ritenuto in diritto

Preliminarmente occorre chiarire che l’art. 34, comma 1, lett. e) del d.lgs. 163/2006 include tra i soggetti cui possono essere affidati contratti pubblici i “consorzi ordinari di concorrenti”. costituiti ai sensi dell’art. 2602 c.c. per i quali, per la loro assimilazione ai raggruppamenti temporanei, la norma rinvia al successivo art. 37 sulla partecipazione alle gare.

Nel caso di forniture e servizi il comma 4 di detto art. 37 stabilisce che nell’offerta devono essere specificate le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati. In tal modo la stazione appaltante potrà verificare che tale indicazione venga concretamente rispettata nella fase di attuazione del programma contrattuale, essendo necessario rispettare il principio di corrispondenza sostanziale tra quote di qualificazione e quote di partecipazione (si v., Consiglio di Stato, sez. VI, 8 febbraio 2008, n. 416).

Tanto premesso è necessario stabilire se le modifiche della compagine consortile - che si collocano in una fase temporale successiva a quella della stipula del contratto - costituiscano vi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2657996 2662548
Il Consiglio

- Rileva il contrasto con le disposizioni di cui all’art. 37, comma 9 del d.lgs. 163/2006R per la modificazione della compagine consortile del lotto n. 4 nel quale i componenti sono

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Appalti e contratti pubblici

Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco