L’oggetto della gara di appalto di servizi in questione è individuato nell’art. 3 del bando di gara che, per l’importo complessivo di euro 2.210.000,00, include il servizio di marketing territoriale (azioni: A - servizi di analisi e pianificazione per E. 120.000,00; B - servizi di animazione territoriale per euro 100.000,00; C- servizi di organizzazione offerta e acquisizione adesioni per euro 1.460.000,00; per complessivi euro 750.000,00) e il servizio di incoming (azioni: D - servizi di comunicazioni, editoria e promozioni per euro 480.000,00; , E- servizi per l’incremento dei flussi turistici per euro 980.000,00; per l’importo complessivo di euro 1.460.000,00), il quale ultimo costituisce pertanto il servizio principale.
L’art. 7 del bando di gara, ai fini della regolamentazione della partecipazione dei raggruppamenti, impone ai medesimi di dichiarare, contestualmente all’offerta, la mandataria capogruppo e le imprese mandanti, le parti del servizio che saranno eseguite da ciascuna di esse e l’impegno a conformarsi, in caso di aggiudicazione della gara, alla disciplina dell’art. 37 D.Lgs. n. 163/2006. Inoltre, stabilisce che i concorrenti raggruppati, ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. n. 163/2006, dovranno eseguire le prestazioni nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione dichiarata.
Il successivo art. 8 indica i requisiti di partecipazione alla gara.
Tra questi, sono individuati i requisiti di Capacità economico e finanziaria:
1. la “realizzazione nel triennio 2009-2010-2011 di un fatturato globale non inferiore al doppio dell’importo a base di gara” (ossia non inferiore a E.