Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/07/2011, n. 139
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/07/2011, n. 139
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da Think Green s.n.c. – Procedura ristretta semplificata per l’affidamento dei lavori per il potenziamento della naturalità della media alta pianura reggiana ed interventi di tutela attiva del sistema di fontanili - Importo a base d’asta € 123.581,55 - S.A.: Comune di Gattatico (RE).1. L’apertura delle offerte tecniche in seduta riservata non è conforme ai principi di pubblicità e trasparenza delle procedure di gara. 2. La predisposizione di uno schema di domanda di partecipazione difforme dalle prescrizioni della lex specialis, costituisce un comportamento equivoc |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 11 marzo 2011 è pervenuta l’istanza di parere in epigrafe indicata, con cui la Think Green s.n.c. ha chiesto l’avviso dell’Autorità in merito alla sua esclusione dalla procedura in oggetto specificata, per non aver prodotto la dichiarazione di cui al punto 1, lett. g) della lettera di invito, attestante l’insussistenza nei propri confronti della causa di esclusione di cui all’art. 38 comma 1 |
|
Ritenuto in dirittoLa prima questione controversa sottoposta all’attenzione dell’Autorità attiene alla legittimità del provvedimento di esclusione, disposto nei confronti dell’istante, che ha omesso di allegare alla domanda di partecipazione la dichiarazione prescritta dall’art. 38, comma 1, lett. m-quater, D.Lgs. n. 163/2006R ed espressamente richiesta dalla lettera di invito. Dall’esame della lex specialis si ritiene che la problematica in esame sia riconducibile a quella più volte esaminata dall’Autorità e concernente la redazione da parte della stazione appaltante di modelli allegati al bando di gara ad esso non conformi. Al riguardo l’Autorità ha sostenuto che la predisposizione di uno schema di domanda di partecipazione difforme dalle prescrizioni della lex specialis costituisce un comportamento equivoco della stazione appaltante, idoneo a generare convincimenti non esatti e a dare indicazioni o avvertenze fuorvianti, per cui non è legittima l’esclusione dalla gara del concorrente in tal modo indotto in errore. La tutela dell’affidamento e la correttezza dell’azione amministrativa impediscono, infatti, che le conseguenze di una condotta colposa della stazione appaltante possano essere traslate a carico del soggetto partecipante con la comminatoria dell’esclusione dalla gara (AVCP parere n. 93 del 10.9.2009). Tale orientamento risulta condiviso anche dal Consiglio di Stato, il quale ha precisato che “in applicazione dei principi del "favor partecipationis" e di tutela dell'affidamento, non può procedersi all'esclusione di un'impresa nel caso i |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che: - l’esclusione della Think Gree |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: requisiti e incentivi
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi