Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/12/2011, n. 219
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/12/2011, n. 219
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 presentata dalla Comer Servizi S.r.l.– Esecuzione del servizio di stampa e recapito postale della bollettazione concernente la Tariffa d’Igiene Ambientale anno 2010 e dei conguagli e degli accertamenti pertinenti i listini tariffari vigenti sino al 31 dicembre 2009 – Lotto n. 2 - Importo a base d’asta € 94.229,94 (Iva esclusa) - S.A.: Latina Ambiente S.p.A.Il legislatore vede con sfavore la traslazione del ruolo di appaltatore in capo a soggetto diverso dall’aggiudicatario e per questo motivo stabilisce limitazioni |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoÈ pervenuta a questa Autorità l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale la Comer Servizi S.r.l. ha chiesto un parere in merito alla legittimità della propria esclusione dalla gara in oggetto disposta da Latina Ambiente S.p.A. per aver dichiarato di voler affidare il servizio di recapito a soggetto sì abilitato all’intermediazione per posta massiva, ma estraneo alla procedura di gara. Al riguardo, la stessa chiarisce che il recapito dei plichi non può essere considerato subappalto, come sostenuto dalla stazione appaltante, e ciò in ragione della circostanza che nell’avviso di rettifica del bando di gara era |
|
Ritenuto in dirittoLa questione controversa oggetto del presente esame concerne la legittimità dell’esclusione disposta da Latina Ambiente S.p.A nei confronti della ditta Comer Servizi S.r.l. per aver dichiarato di voler affidare il servizio di recapito a soggetto estraneo alla procedura di gara, per quanto abilitato all’intermediazione per posta massiva. Per la definizione della questione in esame è necessario individuare l’ambito di operatività del subappalto, di cui all’art. 118 del D. Lgs. n. 163 del 2006R. Tale disposizione prevede che sia subappaltabile solo il 30 per cento dell'importo complessivo, che, nel caso di specie, corrisponde al 30 per cento del montante del Piano economico e finanziario 2010, approvato dal Comune di Latina con delibera commissar |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti e alle condizioni di cui in motivazione, che il provvedimento di |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi