Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/07/2013, n. 114
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/07/2013, n. 114
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla SIELM Impianti s.r.l. – “Lavori di adeguamento normativo dell’edificio palestra e dei locali annessi e del nuovo laboratorio informatico della scuola elementare di via Firenze” – Importo a base di gara euro 273.005,78 – S.A.: Comune di Quartu Sant’Elena.Art. 109, D.P.R. n. 207 del 2010 - Subappalto di categorie scorporabili - Esclusione per genericità della dichiarazione allegata all’offerta Conform |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 14 marzo 2013 è pervenuta l’istanza in epigrafe, con la quale la società SIELM Impianti s.r.l. contesta l’esclusione disposta nei suoi confronti dalla commissione di gara nell’ambito della procedura aperta indetta dal Comune di Quartu Sant’Elena, con bando del 23 novembre 2012, per l’appalto dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento dei locali della scuola elementare di via Firenze, di importo complessivo a base di gara |
|
Ritenuto in dirittoIl quesito sottoposto all’Autorità riguarda l’esclusione della SIELM Impianti s.r.l. dalla procedura aperta indetta dal Comune di Quartu Sant’Elena per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento dei locali della scuola elementare di via Firenze. La società istante, che possiede la qualificazione SOA per le sole categorie OG1 e OS30, ha dichiarato in sede di offerta l’intenzione di subappaltare le lavorazioni rientranti nella categoria scorporabile OS3. L’esclusione, motivata in relazione all’incompletezza della dichiarazione di subappalto, è legittima. Il paragrafo 3.5. del disciplinare di gara imponeva ai concorrenti, a pena d’esclusione, di dichiarare l’eventuale intenzione di subappaltare ad imprese munite di idonea qualificazione SOA le lavorazioni ricomprese nelle categorie scorporabili. Può convenirsi sul principio, affermato dalla |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione: |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Oneri per la sicurezza e la manodopera nei bandi di gara e nelle offerte
- Studio Groenlandia
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione
- Dino de Paolis
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
03/02/2025
- Credito Iva sopra soglia, al via le compensazioni orizzontali da Italia Oggi Sette
- Divieto di accesso per molti da Italia Oggi Sette
- Ecco i casi in cui è ammesso utilizzare il credito di altri soggetti da Italia Oggi Sette
- Interessi con deducibilità ampia da Italia Oggi Sette
- Tari, disapplicazione limitata da Italia Oggi Sette
- Dpo, l’obbligo è senza sconti da Italia Oggi Sette