Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 05/12/2012, n. 199
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 05/12/2012, n. 199
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla [omissis] – [omissis]– “Affidamento del servizio di pulizia” Lotto 1 – Presidio [omissis]”- Lotto 2 [omissis]-. Importo a base di gara € 198.000,00 – S.A. [omissis]– [omissis]Condanna penale per reato estinto o abrogato. Dichiarazione non dovuta anche se prescritto nel bando. Artt. 38, comma 2 e 46, coomma 1-bis, D.Lgs. 163/2006. Legittima esclusione per incompletezza della dichiarazione circa le condanne penali subite – Illegittima esclusione per omessa indicazione violazione obblighi pagamento imposte e tasse, non definitivamente accertata. Art. 38, comma 1, lett. g) e comma 2, D.Lgs. 163/2006 1. La dichiarazione da rendere ai fini dell’attestazione del possesso dei requisiti di ordine |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 21 agosto 2012 è pervenuta l’istanza indicata in epigrafe con la quale la [omissis]– [omissis], in persona del suo legale rappresentante pro tempore, ha chiesto un parere in merito alla legittimità delle giustificazioni addotte, nell’ambito della procedura in oggetto, dalla prima e dalla seconda classificata in merito ai requisiti soggettivi di cui all’art. 38 D.Lgs. 163/2006R. In particol |
|
Ritenuto in dirittoLa prima questione che viene qui in rilievo concerne la verifica del possesso dei requisiti soggettivi ex art. 38 comma 1 lett. c) e comma 2 da parte della ditta aggiudicataria provvisoria ([omissis]). Il bando di gara - al punto 3.1. e 4.1. - si limita a rinviare ai requisiti di cui all’art. 38 D.Lgs. 163/2006R. L’art. 38 comma 1 lett. c) stabilisce che “ 1. Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, né possono essere affidatari di subappalti, e non possono stipulare i relativi contratti i soggetti: c) nei cui confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18…” Il comma 2 dell’art. 38, stabilisce che “2. Il candidato o il concorrente attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva in conformità' alle previsioni del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 , in cui indica tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione. Ai fini del comma 1, lettera c), il concorrente non è tenuto ad indicare nella dichiarazione |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la [omissis] non era tenuta ad indicar |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi