Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/03/2014, n. 53
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/03/2014, n. 53
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da ESTAV SUD-EST – Ente per i servizi Tecnico-Amministrativi di Area Vasta Sud Est - Siena – “Procedura aperta per l’affidamento del servizio di sterelizzazione per le strutture Ospedaliere e Territoriali delle zone Valdarno, Casentino e Valtiberina e servizi integrati” – Data di pubblicazione del bando: 24.12.2012 – Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa – Importo a base di gara: euro 2.416.165,00 – S.A.: ESTAV SUD-EST – Ente per i servizi Tecnico-Amministrativi di Area Vasta Sud Est – Siena.Art. 48, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 - Richiesta di comprovare, entro dieci giorni, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, eventualmente richiesti nel bando di gara - Termine perentorio - Esclusione del concorrente dalla gara - Automaticità dell’escussione della relativa cauzione provvisoria. 1. Ai sensi dell’art. 48, comma 1, del D. Lgs |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Ritenuto in fattoIn data 6 agosto 2013 è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale la S.A. riferisce di una questione controversa insorta con la società ADAPTA S.p.a. durante lo svolgimento della procedura di gara in oggetto, concernente la legittimità dell’escussione automatica della cauzione provvisopria, in seguito alla disposta esclusione dell’impresa medesima dalla gara, per mancata prova dei requisiti di capacità economico-finanziaria ex art. 48, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 |
|
Considerato in dirittoIl quesito sottoposto all’esame dell’Autorità verte sulla automaticità o meno dell’escussione della cauzione provvisoria quale conseguenza dell’esclusione dell’impresa dalla gara, per mancata prova dei requisiti ex art. 48, comma 1, D.Lgs. n. 163/2006R. Come già affermato da questa Autorità e da costante giurisprudenza (cfr. TAR Lazio Roma Sez. II ter 28/5/2013 n. 5356; Cons. Stato, Sez. V, ord.za 31 marzo 2012 n. 1886; Cons. Stato, Sez. VI, 8 marzo 2012 n. 1321 e Sez. IV, 16 febbraio 2012 n. 810), si ritiene, ai sensi dell’art. 48, comma 1, D.Lgs. n. 163/2006 che il termine di dieci giorni, entro cui i concorrenti sorteggiati devono documentare i requisiti richiesti nel bando ed oggetto di autodichiarazione, abbia natura perentoria ed improrogabile, |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, conforme alla normativa di settore, l&rsqu |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Oneri per la sicurezza e la manodopera nei bandi di gara e nelle offerte
- Studio Groenlandia
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione
- Dino de Paolis
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi