Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Risoluz. Ag. Entrate 08/04/2013, n. 24/E
Risoluz. Ag. Entrate 08/04/2013, n. 24/E
Risoluz. Ag. Entrate 08/04/2013, n. 24/E
Risoluz. Ag. Entrate 08/04/2013, n. 24/E
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
QuesitoIl Ministero dell’interno - Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile |
|
Soluzione interpretativa prospettata dal contribuenteA parere del Ministero istante, l’imposta di bollo non è dovuta né per la presentazione della segnalazione certificata di inizio attivit&agra |
|
Parere dell’agenzia delle entrate |
|
Quesito a)Il decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 R, recante disposizioni in materia di “Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell’articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229”, all’articolo 13, comma 1, chiarisce che “La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico diretta a conseguire, (…), gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell'ambiente attraverso (…), la predisposizione (…) di (…) misure, provvedimenti, accorgimenti e modi di azione intesi ad evitare l'insorgenza di un incendio e degli eventi ad esso comunque connessi o a limitarne le conseguenze”. Il successivo articolo 14 del medesimo decreto legislativo stabilisce che l’attività di prevenzione incendi “… è affidata alla competenza esclusiva del Ministero dell'interno, che esercita le relative attività attraverso il Dipartimento e il Corpo nazionale…”. Rientrano nell’ambito delle attività di prevenzione antincendio tra l’altro, il rilascio del certificato di prevenzio |
|
Quesito b)Si rileva che l’articolo 8 del Dpr n. 151 del 2011 prevede che i titolari delle attività soggette ai controlli di prevenzione possono richiedere, al Comando Provinciale Vigili del Fuoco, |
|
Quesito c)Si osserva che l’articolo 9 del Dpr n. 151 del 2011 stabilisce che gli enti e i privati responsabili delle attività soggette ai controlli di prevenzione “&he |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Bollo su documenti appalti pubblici, pratiche edilizie e di genio civile, ambientali, di prevenzione incendi, accesso agli atti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Prevenzione Incendi
- Professioni
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Prevenzione Incendi
- Scuole
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Oli minerali e gas
Prevenzione incendi macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili
08/02/2023
- Dehors liberi fino a fine anno da Italia Oggi
- Tecnici, tempi determinati e Nord: tutti i buchi delle assunzioni Pnrr da Il Sole 24 Ore
- Case green, deroga su altri 2,6 milioni di edifici da Il Sole 24 Ore
- La direttiva dovrà essere socialmente sostenibile da Il Sole 24 Ore
- Anche il Piemonte compra crediti da Il Sole 24 Ore
- Barriere architettoniche, verifica sui codici per il 730 da Il Sole 24 Ore
Il Suap, l’edilizia produttiva e le attività economiche dopo la legge n.197 del 29/12/2022 (legge finanziaria 2023)
Trasparenza e Ordini professionali
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
