Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Giustizia 27/11/2012, n. 265
D. Min. Giustizia 27/11/2012, n. 265
D. Min. Giustizia 27/11/2012, n. 265
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DI CONCERTO CON |
|
Capo I - DISPOSIZIONE GENERALE |
|
Art. 1. - Finalità1. Il presente decreto determina, in attuazione dell’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 24 |
|
Capo II - PARAMETRI PER TASSE E CONTRIBUTI |
|
Art. 2. - Tassa Archivio1. Le parti, a mezzo del notaio, devono corrispondere all’Archivio notarile del distretto una t |
|
Art. 3. - Tassa di iscrizione al registro generale dei testamenti1. La tassa di iscrizione di cui all’articolo 10 della legge 25 maggio 1981, n. 307, è d |
|
Art. 4. - Contributi da versare alla Cassa Nazionale del Notariato e al Consiglio Nazionale del Notariato1. Il notaio è tenuto a versare alla Cassa Nazionale del Notariato e al Consiglio Nazionale de |
|
Art. 5. - Parametri per tasse e contributi determinati in misura graduale1. Per gli atti di valore determinato o determinabile il parametro per la liquidazione delle tasse e d |
|
Art. 6. - Parametri per tasse e contributi determinati in misura fissa1. Per i seguenti atti il parametro per la liquidazione delle tasse e dei contributi indicati nel presente Capo è costituito dai seguenti importi: a) Euro 229, per le convenzioni urbanistiche di lottizzazione, di comparto edificatorio, per le convenzioni previste dagli articoli 17 e 18 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 R, e per le convenzioni urbanistiche di contenuto analogo; b) Euro 91, per le altre convenzioni urbanistiche e per gli atti d’obbligo unilaterali (gli importi di cui alle lett. a e b non sono tra loro cumulabili); c) Euro 91 per i seguenti atti: 1) verbale di assemblea; deliberazione di organi sociali in genere, comprese la deliberazione di fusione da parte della società incorporante che non contenga aumento di capitale al fine della fusione, la deliberazione di riduzione del capitale per perdite, la deliberazione di proroga della durata; modifica di patti di società. È |
|
Art. 7. - Disposizioni comuni1. Ove la legge stabilisce che gli onorari notarili sono ridotti, nella stessa proporzione sono ridotti le tasse e i contributi di cui al presente Capo; ove la legge stabilisce che gli onorari notarili non sono dovuti, le tasse e i contributi di cui al presente Capo non sono dovuti. 2. Il parametro per tasse e contributi è determinato in misura graduale per gli atti di valore determinato o determinabile e in misura fissa per tutti gli altri atti. 3. Il notaio e capo dell’Archivio devono richiedere alle parti ed indicare nell’atto il valore dello stesso quando esso è determinato o determinabile. 4. Le tasse e i contributi degli atti iscritti nel repertorio sono liquidati dal notaio e dal capo dell’Archivio sul valore risultan |
|
Capo III - DIRITTI DOVUTI PER COPIE, ESTRATTI, CERTIFICATI ED ALTRE OPERAZIONI DEGLI ARCHIVI NOTARILI |
|
Art. 8. - Diritti dovuti per copie, estratti, certificati1. È dovuto all’Archivio notarile per la verbalizzazione della richiesta di ogni singola operazione il diritto fisso di Euro 1. 2. Per la ricerca di un atto è dovuto all’Archivio il diritto di Euro 5. 3. Per la lettura e l’ispezione |
|
Art. 9. - Ricevimento di atti e altre operazioni1. Per gli atti ricevuti dal capo dell’Archivio e soggetti ad iscrizione a repertorio sono dovuti all’Archivio notarile gli importi determinati in misura graduale o fissa che devono essere indicati nel repertorio ai sensi degli articoli del Capo II. |
|
Art. 10. - Somme e valori1. Nel caso di deposito presso l’Archivio notarile, in occasione della consegna della scheda no |
|
Art. 11. - Scritturazione1. Per la scritturazione di originali, di estratti e di certificati e per la scritturazione o riprodu |
|
Art. 12. - Rilascio gratuito di copie, di estratti e di certificati1. Non è dovuto alcun importo per il rilascio di copie, di estratti e di certificati richiesti |
|
Art. 13. - Opera di tecnici1. Quando è necessaria l’opera di tecnici per la riproduzione o interpretazione di atti |
|
Capo IV - DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE |
|
Art. 14. - Norma di interpretazione1. Se gli importi che costituiscono parametro per la liquidazione di tasse e contributi previsti nel |
|
Art. 15. - Norma transitoria1. Fino alla data di entrata in vigore del presente decreto, si applicano i criteri fissati dalle dis |
|
Art. 16. - Revisione e aggiornamento1. Le disposizioni del presente decreto sono soggette a revisione con le medesime modalità pre |
|
Art. 17. - Entrata in vigore1. Il presente decreto entra in vigore il primo giorno del mese successivo a quello della sua pubblic |
|
Tabella A |
|
Tabella B |
Dalla redazione
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
Compensi dei professionisti: normativa e consigli pratici (preventivo, contratto, comunicazioni varie)
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Impresa, mercato e concorrenza
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/21-7/7612130/347-4.jpg)
L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/17-10/4152112/223-1.jpg)
Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-9/3052591/324-5.jpg)
Manuale operativo del Valutatore immobiliare
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-8/2992342/243-9.jpg)
La nuova disciplina del Condominio
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/15-10/2136372/207-1_sm.jpg)