Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Terremoto centro Italia 2016: approvato il Prezzario unico del cratere
Con riferimento agli eventi sismici verificatisi nei territori del centro Italia a partire dal 24/08/2016, con l'Ord. P.C.M. 28/04/2022, n. 126, è stato approvato il Prezzario unico del cratere del Centro Italia - Edizione 2022, che costituisce il prezzario unico interregionale delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria ai sensi dell’art. 6, comma 7, del D.L. 189/2016.
L'Ordinanza inoltre:
- stabilisce un aumento del costo parametrico, ovvero del tetto massimo del contributo concedibile, pari ora al 25% per gli immobili produttivi e al 20% per quelli residenziali;
- prevede che i termini previsti per la conclusione dei lavori della ricostruzione pubblica e della ricostruzione privata, a causa delle straordinarie criticità determinate dall’imprevista variazione dei prezzi dei materiali e della carenza degli stessi, sono eccezionalmente prorogati nella misura massima di 90 giorni, su disposizione del direttore dei lavori;
- istituisce l'Osservatorio per il monitoraggio dell'evoluzione dei prezzi;
- costituisce fondi speciali per il finanziamento delle compensazioni e delle integrazioni e adotta ulteriori misure in materia di aumento dei costi delle materie prime.
Dalla redazione
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus
