Con questa Lettera Circolare viene sostituita la precedente Lettera Circolare prot P1066/4167 sott.17 del 19/05/1997.
Il D.P.R. 151/2011 ha infatti incluso tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi le “centrali di produzione di idrocarburi liquidi e gassosi e di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1979, n.886 e al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624” (punto n. 7 dell’Allegato I). Precedentemente, il D.M. 16/02/1982 assoggettava ai controlli solo le “piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al D.P.R. 886/1979” (punto 96, impianti off-shore).
Il D. Leg.vo 624/1996, per evitare una duplicazione di procedure, agli artt. 84, 85 e 90 disciplinava l’esame del progetto e il rilascio CPI per tali attività, coordinando l’attività del Comando Provinciale dei VV.F. con quella della competente sede territoriale del Ministero Sviluppo Economico (UNMIG). A ulteriore chiarimento venne amanata la lettera-circolare prot P1066/4167 sott.17 del 19/05/1997, precisando che:
- le attività in terraferma erano soggette ad esame progetto e non a rilascio di CPI;
- le attività off-shore erano invece soggette ad esame progetto e a rilascio di CPI.
La nuova Lett. Circ. Min. Interno 18/12/2012, n. 15909 sostituisce come detto la precedente lettera-circolare. In sintesi, le procedure prima valide per le piattaforme off-shore vengono estese anche agli impianti su terraferma, adattandole comunque alle nuove procedure di prevenzione incendi introdotte dal D.P.R. 151/2011.