Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Nota Min. Interno 18/12/2020, n. 17496
Nota Min. Interno 18/12/2020, n. 17496
Nota Min. Interno 18/12/2020, n. 17496
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaCon l'emanazione del D.M. 15/5/2020 recante "Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 23 maggio 2020, in vigore dal 19 novembre u.s., è stato abrogato il D.M. 1/2/1986 recante "Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili |
|
Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m2Si definiscono i requisiti tecnici antincendio per la progettazione, costruzione e gestione delle autorimesse coperte, aventi superficie complessiva non superiore a 300 m2, di seguito denominate ''autorimesse sotto soglia". Premessa Le norme tecniche di prevenzione incendi contenute nell'allegato I al DM 03/08/2015 e s.m.i. (art. 2, comma 5) possono costituire utile riferimento per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio delle auto rimesse sotto soglia. Per le autorimesse esistenti alla data di entrata in vigore del DM 15/5/2020, la presente linea guida non comporta ulteriori adempimenti. Ai fini dell'applicazione della presente linea guida, si deve far riferimento alle definizioni contenute nei capitoli G.1 e V.6 del DM 03/08/2015 e s.m.i. 1. Classificazione delle "autorimesse sotto soglia" A1 - autorimesse di superficieN1 fino a 100 m2 A2 - autorimesse di superficie superiore a 100 m2 e fino a 300 m2 2. Requisiti minimi "Autorimesse A1" a. La cl |
Dalla redazione
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Prevenzione Incendi
Norme di Prevenzione incendi
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Procedimenti amministrativi
- Locali di pubblico spettacolo
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Locali di pubblico spettacolo
- Prevenzione Incendi
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Impiantistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Impianti termici civili: requisiti tecnici, limiti di emissione, abilitazione alla conduzione, soggetti coinvolti, obblighi e sanzioni
- Alfonso Mancini
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
- Prevenzione Incendi
- Scuole
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Scuole
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Scuole
Adeguamento degli edifici scolastici ai requisiti di sicurezza antincendio (di cui al D.M. 26/08/1992)
- Edifici civili
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio edifici civili esistenti al 06/05/2019 (impianti di segnalazione e allarme)
25/02/2021
- Prima casa all'estero, la bolletta è una prova da Italia Oggi
- Superbonus: la spesa massima raddoppia da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la soglia del 50% per qualificare un edificio residenziale da Italia Oggi
- Bonus edilizi: cessione crediti a rischio se fatta in famiglia da Italia Oggi
- Nascono i comitati per la transizione ecologica e digitale da Italia Oggi
- Avvocati, esame ad aprile ma contro i protocolli da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

Progettazione antincendio delle autorimesse

Sistemi per il controllo di fumo e calore
