Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Finanziamento di interventi di riforestazione nelle città metropolitane
Il Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 09/10/2020, pubblicato nella G.U. 281 del 11/11/2020, indica le modalità e stanzia le risorse per la progettazione degli interventi di riforestazione nelle città metropolitane previsti dall'all’articolo 4 del D.L. 14/10/2019, n. 111.
I progetti presentati dalle città metropolitane devono avere ad oggetto la messa a dimora di alberi, ivi compresi gli impianti arborei da legno di ciclo medio e lungo, il reimpianto e la selvicoltura ovvero la creazione di foreste urbane e periurbane, la manutenzione successiva all’impianto.
Le risorse - che ammontano a 30 milioni di euro - sono destinate alle città metropolitane che presentano, fino ad un massimo di 5 proposte progettuali, proprie e/o ricevute da terzi per il proprio territorio, e che prevedono ciascuna costi complessivi non superiori a 500.000 euro (iva inclusa).
Le città metropolitane devono presentare apposita domanda, firmata digitalmente, entro le ore 24,00 dell’11/03/2021 ai seguenti indirizzi di posta elettronica certificata: comitato.verdepubblico@pec.minambiente.it e PNA@pec.minambiente.it.