Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Piemonte: contributi per favorire la ripresa dell'edilizia
Approvate le modalità di accesso a quanto prevede l’articolo 18 della legge c.d. Riparti Piemonte (Interventi di sostegno finanziario e di semplificazione per contrastare l'emergenza da Covid-19), che per l’anno 2020 stanzia 26 milioni di euro necessari a coprire un importo non superiore a 50 mila euro dei costi di costruzione dovuti al Comune, fino al 100% nel caso di recuperi o al 50% nel caso di nuovi stabili.
Il contributo a fondo perduto vale per le istanze edilizie (Cila, Scia, Scia alternativa al PdC, PdC) presentate alle Amministrazioni comunali nel periodo tra il 29/05/2020 e il 30/11/2020 compresi.
Le domande di contributo dovranno essere caricate sulla piattaforma informatica MUDE da professionisti abilitati per la presentazione delle istanze edilizie, a nome e per conto di privati e imprese, e saranno ammesse ai benefici secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato alle ore 24:00 del 30/11/2020.
Dalla redazione
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%

Regolamentazione edilizia e urbanistica
