Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Piemonte: 26 milioni per i costi dei titoli edilizi
- Anna Petricca
Piemonte: 26 milioni per i costi dei titoli edilizi
ULTIMI AGGIORNAMENTI15/10/2020 - Impegno di euro 6.000.000,00 per l’annualità 2020 (Determ. Dirig. 01/10/202 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀIl bando ha lo scopo di favorire la ripartenza dell’attività edilizia e l'attrazione di investimenti s |
|||||||
DESTINATARI E BENEFICIARI |
|||||||
DestinatariSono destinatari della misura: |
|||||||
BeneficiariSono beneficiari della misura: |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALe somme prenotate e messe a disposizione per l’annualità 2020 sono pari a 26 milioni di euro stanziati sui capitoli 22 |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILISono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di interventi: a) Tipologia di interventi ammessi a contributo al 100%: Gli interventi sul patrimonio edilizio esistente, ammessi a contributo al 100%, ovvero tutti i |
|||||||
ITER PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTILa procedura per accedere ai contributi è la seguente: 1) il privato o l’impresa al momento del deposito dell’istanza edilizia al Comune o, comunque, prima della presentazione della domanda di contributo, dev |
|||||||
ENTITÀ DEL CONTRIBUTOIl contributo a fondo perduto copre una quota del costo di costruzione come determinato dal comune in relazione al titolo abilitativo, fino a un massimo di euro 50.000,00. |
Dalla redazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Sardegna: finanziamenti per il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare privato
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
Emilia Romagna: contributi per rimozione e smaltimento amianto nelle scuole - estensione agli edifici ospedalieri
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Barriere architettoniche
Sicilia: finanziamenti ai Comuni per la creazione di parchi gioco inclusivi
- Anna Petricca
- Agricoltura e Foreste
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Basilicata: sostegno alla costituzione e sviluppo di agriturismi e fattorie multifunzionali
- Anna Petricca
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Norme tecniche
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Catasto dei fabbricati

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
