Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ.Min. Interno 24/07/1991, n. 21
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
VigilanzaIl fenomeno del pubblico spettacolo e trattenimento ha subito, negli ultimi tempi una profonda metamorfosi dovuta sia alle mutate esigenze dell'utenza sia all'adozione di nuovi ritrovati tecnologici che hanno cambiato profondamente le caratteristiche strutturali e distributive dei locali. Queste nuove dimensioni delle attività, che insieme ai nuovi ritrovati hanno ampliato i rischi ipotizzabili moltiplicando quindi le cause d'incendio, impongono la necessità di prevedere misure di prevenzione e protezione sempre più incisive e cogenti. Uno dei parametri fondamentali che caratterizzano la prevenzione incendi è costituito dalla vigilanza intesa come forma primaria di prevenzione basata sulla presenza, nel luogo a rischio, di personale qualificato i |
|
PrevenzionePer quanto concerne l'attività di prevenzione incendi, che dovrà essere svolta con le modalità previste dalle disposizioni vigenti, il citato art. 65 del D.P.R. n. 335/90 consentirà |
Dalla redazione
- Uffici e luoghi di lavoro
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
- Redazione Legislazione Tecnica
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Antincendio strutture ricettive: classificazione, normativa, adeguamento
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Ospedali e strutture sanitarie
Antincendio strutture sanitarie: classificazione, normativa, adeguamento
- Redazione Legislazione Tecnica
- Scuole
- Prevenzione Incendi
- Edilizia e immobili
- Edilizia scolastica
Antincendio scuole e asili nido: classificazione, normativa, adeguamento
- Alfonso Mancini
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Oli minerali e gas
Prevenzione incendi macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
06/07/2022
- Superbonus, il nodo su esonero responsabilità da Italia Oggi
- Superbonus, non c'è un euro da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: apertura varco muro divisorio da Italia Oggi
- Attestazione blindata da Italia Oggi
- Nessun obbligo POS per i condominii da Italia Oggi
- Il Mef frena sul 110%: sta pesando sui conti da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

Progettazione antincendio delle autorimesse

Sistemi per il controllo di fumo e calore
