Approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell’archivio censuario mediante l’ausilio della procedura Pregeo 10.
Circ. Ag. Territorio 16/10/2009, n. 3/T
La nuova procedura per l'aggiornamento del catasto terreni Pregeo 10 è stata approvata con provvedimento direttoriale dell'01/10/2009, e come ricorda la circolare n. 3 in oggetto, diventa obbligatoria a partire dall'01/06/2010 (gli atti dovranno essere predisposti facendo uso dell'estratto di mappa rilasciato dall'Agenzia del Territorio). Si ricorda che fino al 31/05/2010 sarà possibile utilizzare la procedura Pregeo 9. In particolare si fa presente che l'estratto di mappa rilasciato dall'Agenzia è vincolante per l'approvazione automatica degli atti, e che proprio tale procedura automatica rende oggettie ed imparziali le operazioni di esame tecnico degli atti, assicurando l'omogeneità di trattamento sul territorio nazionale. Durante il periodo transitorio si potranno utilizzare estratti di mappa «autoallestiti» con Pregeo 10, ma gli atti non saranno trattati con la procedura di approvazione automatica.
Come è noto, fra gli obiettivi strategici dell’Agenzia del Territorio, oltre al miglioramento della qualità dei servizi offerti all’utenza, all’incremento dell’omogeneità del livello dei servizi sul territorio nazionale, alla riduzione dei tempi di rilascio di documenti e certificati, è presente l’estensione dell’utilizzo dei canali telematici da parte degli utenti.
Questo ultimo aspetto espressamente previsto dall’art. 1, comma 374, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, R che recita «Alla presentazione degli atti di aggiornamento del Catasto si può provvedere, a decorrere dal 1° marzo 2005, con procedure telematiche, mediante un modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali sottoscritto con firma elettronica avanzata dal tecnico che li ha redatti ovvero dal soggetto obbligato alla presentazione».
In relazione a questa ultima previsione normativa, l’Agenzia del Territorio ha attuato significativi interventi sulle procedure tecniche ed amministrative e sulle banche dati e in particolare:
- ha realizzato l’infrastruttura per la trasmissione telematica dei documenti, attraverso cui viene erogato il servizio di richiesta e rilascio in via telematica dell’estratto di mappa digitale ed il servizio di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento redatti con l’ausilio della procedura Pregeo;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859846
2. Il nuovo modello
tecnico-organizzativo per l’approvazione automatica degli atti
di aggiornamento
Esaminando in dettaglio il quadro generale illustrato, vengono di seguito descritte le varie componenti del processo di valutazione previste nel nuovo modello tecnico organizzativo per l’approvazione degli atti, con contestuale aggiornamento degli archivi, con riferimento a:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859847
2.1 INDICE DI AFFIDABILITÀ
DELLA MAPPA
Per effettuare l’aggiornamento della cartografia catastale in modalità automatica è stato necessario dapprima definire un indice numerico di qualità da associare alla mappa catastale.
Tale indice, indicato come «affidabilità della mappa», unico per ciascuna scala di rappresentazione e per ciascuna provincia, rappresenta
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859848
2.2 NUOVO ESTRATTO DI MAPPA
RILASCIATO DALL’UFFICIO
Il nuovo estratto di mappa per Pregeo 10, rilasciato dall’Ufficio, rappresenta l’elemento su cui si basa il modello concettuale del processo di approvazione automatica.
Limitatamente alle particelle richieste, con il nuovo estratto di mappa, come già anticipato, vengono fornite al professionista tutte le informazioni relative alla banca dati cartografica, topografica e censuaria del Catasto Terre
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859849
2.3 DEFINIZIONE E CODIFICA
DELLE TIPOLOGIE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO
Al fine di realizzare le funzionalità informatiche per il completo automatismo nella trattazione degli atti di aggiornamento, si è reso necessario, preliminarmente, c
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859850
2.4 DEFINIZIONE E CODIFICA DEI
DATI CENSUARI PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI ATTO DI AGGIORNAMENTO
La definizione e la codifica dei dati censuari, per ciascuna tipologia di atto, nasce dall’esigenza di uniformare le modalità di compilazione del modello censuario relativo agli atti di aggiornamento del Catasto Terreni e di renderle interpretabili e gestibili dalle procedure informatiche.
Infatti, la struttura per la gestio
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859851
2.5 LA DEFORMAZIONE DELLE
ENTITÀ CARTOGRAFICHE DI AGGIORNAMENTO
La deformazione delle entità cartografiche di aggiornamento rappresenta la differenza massima tra la posizione dei punti del rilievo, a seg
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859852
2.6 RELAZIONE TECNICA
STRUTTURATA
La relazione tecnica degli atti di aggiornamento, in generale, ha lo scopo di illustrare, motivandole, le modalità operative seguite in relazione alle norme ed alle eventuali soluzioni in deroga.
All’interno della versione 9 di Pregeo, la relazione tecnica è costituita da un documento a testo libero; tale modalità operativa comporta la mancanza di uniformità nella descrizione delle difficoltà riscontrate nell’applicazione completa del
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859853
2.7 CONTROLLI AUTOMATICI SULLE
OPERAZIONI TOPO-CARTOGRAFICHE E CENSUARIE
Come già anticipato in premessa, per tutte le tipologie di atti di aggiornamento sottoposti al processo di approvazione automatica, i controlli risultano totalmente demandati alla procedura.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859854
2.8 CONTROLLI SULLE DISTANZE
TRA COPPIE DI PUNTI FIDUCIALI
Il controllo consiste nel confronto delle distanze fra le coppie di Punti Fiduciali, interessate dall’atto di aggiornamento in esame, con le corrispondenti distanze determinate nell’ambito di atti di aggiornamento precedenti e registrate nell’archivio delle mutue distanze.
Tale archivio, come è noto, viene pubblicato sul sito dell’Agenzia del Territorio con cadenza mensile ad uso dei professionisti e può essere scaricato ed utilizzato all’interno della procedura Pregeo.
Con l’archivio delle mutue distanze in linea, la procedura Pregeo 10 è in grado di eseguire il confronto suddetto: le differenze delle distanze fra le coppie di Punti Fiduciali, misurate, n
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859855
2.9 CONTROLLI DI CONGRUENZA
CARTOGRAFICA
I controlli, finalizzati a verificare la correttezza formale e sostanziale dell’atto di aggiornamento e la congruenza tra le misure rilevate sul terreno, il contenuto della proposta di aggiornamento e la
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859856
3. Nuova interfaccia grafica
Al fine di rendere più organiche le funzionalità per la predisposizione della proposta di aggiornamento, l’interfaccia gr
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859857
4. Modalità di
presentazione degli atti di aggiornamento predisposti con la
procedura Pregeo 10
Gli atti di aggiornamento predisposti con la procedura Pregeo 10, così come già avviene per quelli predisposti con la procedura Pregeo 9, possono essere presentati sia direttamente allo sportello (Front-Office) dell’Ufficio, sia utilizzando il canale telematico (SISTER).
La procedura Pregeo 10 dell’Ufficio opera indipendentemente dalla mo
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859858
4.1 PRESENTAZIONE DELL’ATTO
DI AGGIORNAMENTO PRESSO LO SPORTELLO
In questo caso, al momento della presentazione dell’atto da parte del tecnico professionista, l’operatore dell’Ufficio dovrà effettuare i controlli previsti durante la fase di accettazione e già definiti nella Circolare n. 2 del 9 marzo 2006.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859859
4.2 PRESENTAZIONE DELL’ATTO
DI AGGIORNAMENTO ATTRAVERSO IL CANALE TELEMATICO
Nulla è innovato per quanto concerne la modalità di trasmissione dell’atto di agg
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859860
5. Tipologie di atti di
aggiornamento attualmente esclusi dalla trattazione automatica
Al momento, nella procedura Pregeo 10, sono implementate le funzionalità per la trattazione automatica delle più frequenti tipologie di atti di aggiornamento; sono attualmente esclusi dalla trattazione automatica:
1. i tipi particel
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859861
6. Criteri di approvazione
Come già illustrato, gli esiti dei controlli eseguiti in automatico dalla procedura possono risultare positivi o negativi; in alcuni casi, per altro espressamente previsti dalle disposizioni vigenti, gli esiti negativi dei controlli possono essere giustificati nella relazione tecnica strutturata, attraverso specifiche dichiarazioni da parte del professionista redattore dell’atto.
Sono stati comunque individuati alcuni casi per i quali si è ritenuto opportuno prevedere ulteriori verifiche da parte del personale tecnico dell’Ufficio per determinare l’approvazione dell’atto.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859862
7. Modalità di
trattazione degli atti di aggiornamento non approvati in automatico
Nel paragrafo precedente sono state elencate le tipologie di atti di aggiornamento del Catasto Terreni che, al momento, non sono trattate in automatico dalla procedura; tali atti, come anticipato, saranno trattati dal tecnico dell’Ufficio con le attuali modalità operative.
Durante il periodo transitorio, gli atti predisposti con la procedura Pregeo 9 e quelli che, pur predisposti con Pregeo 10, non appartengono alle tipologie per le quali è prevista la trattazione automatica, saranno sottoposti, a cura del tecnico dell’Ufficio, agli stessi controlli previsti dalla procedura automatica.
In particolare, i possibili casi riscontrabili e le relative modalità di trattazione sono le seg
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859863
8. Controlli effettuati
dall’Ufficio dopo la registrazione negli archivi del catasto e
riconsegna degli atti di aggiornamento approvati
I controlli automatici descritti nei precedenti paragrafi si ritengono sufficienti a garantire la necessaria affidabilità dei processi di aggiornamento delle basi dati catastali.
Al fine, comunque, di intercettare eventuali fattispecie meritevoli di approfondimenti, nella fase di avvio delle nuove modalità operative, si ritiene opportuno, fino a nuove disposizioni sull’argomento, che siano effettuati controlli sistematici su tutti gli atti a valle del processo di aggiornamento, ferme restando le disposizioni impartite sugli atti da sottoporre a verifica in sopralluogo.
Qualora l’esito della verifica dovesse risultare negativo, possono presentarsi i due seguenti casi:
— l’
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859864
9. Ulteriori elementi di prassi
operativa
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859865
9.1 RILIEVO CON METODOLOGIA GPS
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio 3 dicembre 2003, R è stata emanata la «Procedura Pregeo 8 per la presentazione degli atti di aggiornamento catastali, l’aggiornamento automatico della cartografia catastale ed il trattamento dei dati altimetrici e GPS».
Successivamente, con la Circolare n. 10 del 11 dicembre 2003 e con l’«Istruzione sull’utilizzo della metodologia GPS e delle informazioni altimetriche nel rilievo catast
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859866
9.2 RILASCIO DI ESTRATTI DI
MAPPA - PUNTI FIDUCIALI NON INSERITI IN CARTOGRAFIA
È fatto obbligo agli Uffici, prima di rilasciare l’estratto di mappa, di verificare che
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859867
9.3 PUNTI AUSILIARI
Nel caso si renda necessario l’uso di un punto ausiliario, così come previsto al §
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859868
9.4 SCHEMA POLIGONOMETRICO
Al fine di stabilire univocamente le regole per l’esecuzione dei controlli automatici e tradizi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859869
9.5 GESTIONE DELLE PARTICELLE
CON SUPERFICI REALI
Qualora una particella, avente nella banca dati censuaria una superficie nominale, viene frazionata e
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859870
9.6 CONTROLLI SULLE DITTE IN
CASO DI TIPO MAPPALE
Come già disposto con la Circolare n. 1 del 15 gennaio 2007, R alla verifica della coerenza dell’intestazione catastale indicata dalla parte ed all’apposizione di eventuali riserve, si provvederà al momento dell’accettazione della pratica Docfa e non durante la fase di approvazione del tipo mappale. Di fatto, c
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859871
9.7 CODICI DI ANNOTAZIONE DI
PARTICELLE
Già dallo scorso anno, al fine di uniformare i testi delle annotazioni risultanti dalle consul
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859872
10. Decorrenza
La nuova procedura informatica Pregeo 10 è stata approvata con provvedimento del Direttore dell’Agenzia 1° ottobre 2009, pubblicato sul si
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859873
11. Disposizioni finali
Gli Uffici provinciali, nello spirito della fattiva collaborazione con gli Ordini e i Collegi Profess
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859874
Allegato 1 - Informazioni
aggiuntive presenti nel nuovo estratto di mappa
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859875
Allegato 2 - Schede
esemplificative delle tipologie di atti di aggiornamento attualmente
trattate dalla procedura Pregeo 10
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859876
Allegato 3 - Elenco delle
deroghe attualmente previste dalla normativa vigente
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859877
Allegato 4 - Tabella delle
dichiarazioni predefinite della Relazione tecnica strutturata
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859878
Allegato 5 - Elenco delle
categorie di controlli che esegue la procedura Pregeo 10
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859879
Allegato 6 - Nuova interfaccia
grafica della procedura Pregeo 10
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
620431859880
Allegato 7 - Codici di
annotazione delle variazioni censuarie
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
LE CATEGORIE CATASTALI PER L’ATTRIBUZIONE DELLA RENDITA (Categorie catastali, classi e tariffe; Tabella delle categorie catastali) - ELEMENTI E CRITERI PER PER ATTRIBUIRE CATEGORIA E CLASSE CATASTALE (GRUPPO A - Abitazioni, uffici, studi privati; GRUPPO B - Uso collettivo; GRUPPO C - Attività commerciali/artigiane, pertinenze; GRUPPO D - Immobili a destinazione speciale; GRUPPO E - Immobili a destinazione particolare; GRUPPO F - Entità urbane; Ulteriori elementi e criteri integrativi; Classe (immobili appartenenti alle categorie A, B, C)) - RAPPORTO TRA CATEGORIE CATASTALI E CATEGORIE URBANISTICHE.
PREMESSA E NORMATIVA DI RIFERIMENTO - LE COMMISSIONI CENSUARIE LOCALI (Articolazione e composizione; Schema grafico; Attribuzioni) - LA COMMISSIONE CENSUARIA CENTRALE (Articolazione e composizione; Schema grafico; Attribuzioni) - ATTIVITÀ E FUNZIONI DELLE COMMISSIONI CENSUARIE (Durata degli incarichi; Incompatibilità; Insediamento, poteri e deliberazioni delle commissioni censuarie ; Differenza di competenze fra commissioni censuarie e commissioni tributarie; Le “funzioni statistiche” nella riforma del Catasto dei fabbricati).
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento
VERSO L’ATTESTAZIONE UNICA DELL’ ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA
Aggiornato al Provv. Agenzia entrate 280693/2020 in materia di accesso ai dati
Diritti reali immobiliari e vicende giuridico-patrimoniali - Adempimenti ipotecari e catastali (sistema nazionale e sistema tavolare) - Normativa e prassi di riferimento - Anagrafe Immobiliare Integrata e Agenda digitale - Esempi operativi e applicativi
DOWNLOAD
Ampia e approfondita ricognizione storico-dottrinaria-tributaria - Esempi di allineamento catastale - Esempi di formalità ipotecarie - Esempi di domande di volture catastali
GUIDA OPERATIVA AL CATASTO FABBRICATI E AGLI AGGIORNAMENTI CATASTALIApproccio al Catasto fabbricati e al Docfa - Come si usa il Docfa per fare una denuncia (Generalità; Modello D; Elaborati grafici; Modello 1N o 2N; Altre compilazioni) - Uso pratico dell’ultima versione Docfa (4.00.5) (Dichiarazioni e denunce; Planimetrie e poligoni; Categorie fittizie; Fabbricati rurali; Immobili a
destinazione speciale e particolare; BCNC; Imbullonati) - Voltura 2.0 telematica - Scrivania del territorio e sviluppi evolutivi
2ª edizione riveduta e aggiornata con Voltura 2.0
DOWNLOAD: Ampia raccolta di casi pratici risolti - Documentazione normativa
PERMESSO DI COSTRUIRE - SCIA E SCIA ALTERNATIVA - CILA E CILAS - FINE LAVORI - AGIBILITÀ
3a edizione riveduta e aggiornata
Modulistica unificata per l’edilizia - Quadro degli interventi e dei procedimenti edilizi - Attestazioni, asseverazioni e responsabilità dei tecnici - Dichiarazioni del titolare dell’intervento - Dichiarazioni del progettista e relazione tecnica di asseverazione - Quadro delle verifiche, istanze e comunicazioni non edilizie
Scheda su Catasto dei fabbricati; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
23.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.