Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato 21/02/2020, n. 1320
Sent. C. Stato 21/02/2020, n. 1320
Sent. C. Stato 21/02/2020, n. 1320
Appalti e contratti pubblici - Esecuzione dei lavori pubblici - Certificato di esecuzione lavori - Natura e funzione.Il certificato di esecuzione lavori costituisce una certificazione richiesta dall’impresa al committente per la dimostrazione del possesso del requisito di idoneità tecnica-organizzativa, co |
|
Appalti e contratti pubblici - Esecuzione dei lavori pubblici - Certificato di esecuzione lavori - Lavori in corso di esecuzione - Certificato riferito a lavori parziali - Ammissibilità - Contenuto.Non v’è ragione per ritenere che l’impresa possa richiedere alla committenza (pubblica o privata) il rilascio del certificato di esecuzione solamente quando il contratto d’appalt |
|
Appalti e contratti pubblici - Requisiti di qualificazione - Mezzi di prova - Certificato di esecuzione lavori - Oggetto - Corretta esecuzione dei lavori - Capacità tecnica-organizzativa.Il C.E.L. non attesta l’affidabilità dell’impresa nell’esecuzione di tutte le obbligazioni sorte dal contratto di appalto, ma solo la corretta esecuzione dei lavori, ossia la sua |
|
Appalti e contratti pubblici - Requisiti di qualificazione - Mezzi di prova - Certificato di esecuzione lavori - Necessità - Momento della presentazione della domanda.L’impresa deve essere in possesso del C.E.L., con il quale intende dar prova del requisito di capacità tecnica, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’of |
|
Appalti e contratti pubblici - Requisiti di qualificazione - Mezzi di prova - Certificato di esecuzione lavori - Sostituibilità con altra documentazione - Esclusione.Il C.E.L., come documento probatorio della capacità di idoneità tecnica organizzativa non è, per espressa indicazione normativa, surrogabile da altra documentazione e, tanto meno, dalla fattura |
Dalla redazione
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Soglie normativa comunitaria
Il principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti nei contratti pubblici sotto soglia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Soglie normativa comunitaria
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
01/07/2022
- Il fisco manda l'impresa in crisi da Italia Oggi
- Superbonus ai correntisti da Italia Oggi
- Sconto in fattura anche sull'Iva da Italia Oggi
- Mascherina, decide l'azienda da Italia Oggi
- Restauro del portone della chiesa con il bonus facciate da Italia Oggi
- Affidamenti diretti col bilancino da Italia Oggi
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
