Con la circolare n. 3/T del 30.3.2007 l’Agenzia del territorio fornisce i primi chiarimenti operativi in merito all’estensione a nuove categorie di atti (fra cui atti societari, procure, vendite di beni mobili) ed a nuovi soggetti (pubblici ufficiali diversi dai notai) delle procedure telematiche per gli adempimenti in materia di registrazione di atti relativi a diritti sugli immobili, di trascrizione iscrizione ed annotazione nonché di voltura catastale.
Detta estensione è stata recentemente disposta dal provvedimento dell’Agenzia del territorio in data 6.12.2006 (il cui testo è disponibile sul sito Internet, alla sezione «I testi della normativa»), emanato in attuazione dell’art. 1, comma 3, della L. 11.3.2006, n. 81, recante «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, recante interventi urgenti per i settori dell’agricoltura, dell’agroindustria, della pesca, nonché in materia di fiscalità d’impresa», con il quale i Direttori dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia del territorio sono stati delegati ad emanare un provvedimento concernente la progressiva estensione a tutti i soggetti ed a tutti gli atti delle procedure telematiche di registrazione e trascrizione di cui all’art. 3-bis del D. Leg.vo 18.12.1997, n. 463.
Si ricorda che con il citato art. 3-bis è stata prevista, per la prima volta, la possibilità di assolvere con un unico invio (modello unico informatico) a: registrazione, richiesta di trascrizione e voltura degli atti aventi ad oggetto beni immobili.