Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lett. Circ. Min. Interno 20/12/2005, n. 3600
Lett. Circ. Min. Interno 20/12/2005, n. 3600
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
A) Ambito di applicazioneLa nuova formulazione del decreto include nel campo di applicazione attività precedentemente non ricomprese, quali: a) le operazioni di trattamento chimico |
|
B) Obblighi generali del gestoreOsservando che non sono stati modificati i commi 1 e 2 dell’art. 5 concernenti gli obblighi generali dei gestori - a prescindere dai qua |
|
C) NotificaIl Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competente per territorio viene incluso tra i destinatari della notifica e della scheda di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui all’art. 6 del decreto, nonché della comunicazione, che il gestore è tenuto a trasmettere prima dell’avvio dell’attività, relativa alla realizzazione di un nuovo stabilimento o di una modifica dello stabilimento o dell’impianto che potrebbe costituire aggravio del preesistente livello d |
|
D) Rapporto di sicurezzaIl rapporto di sicurezza contiene almeno i dati di cui all’allegato II e l’inventario aggiornato dell |
|
E) Nuovi stabilimenti e modifiche con aggravio del rischioL’abrogazione dei commi 3 e 4 dell’art. 9 elimina la possibilità dei gestori di ricorrere alla «perizia giurata» in caso di decorrenza dei termini previsti dalla procedura di cui all’art. 21. |
|
F) Piano di emergenza internoIl personale delle imprese subappaltatrici a lungo termine, in analogia al personale di stabilimento, dovrà essere consultato per la predisposi |
|
G) Effetto dominoDalla nuova formulazione dell’art. 12 del decreto deriva, per il Comitato di cui all’art. 19, il compito di accertare lo scambio delle informazioni necessarie al coordinamento delle azioni finalizzate alla sicurezza dell’esercizio e della gestione dell& |
|
H) Assetto del territorio e controllo dell’urbanizzazioneAi sensi del nuovo comma 5-bis dell’art. 14, nelle zone interessate dagli stabilimenti di cui all’articolo 2, comma 1, gli enti territoriali tengono conto, nell’elaborazione degli strumenti di pianificazione dell’assetto |
|
I) Pianificazione di emergenza esternaLa novità più rilevante riguarda l’obbligo di predisporre la pianificazione di emergenza est |
|
L) Procedure per la valutazione del rapporto di sicurezzaLe istruttorie di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 21 del decreto comprendono sopralluoghi tesi a garantire che i dati e le informazioni contenuti nel rapporto di sicurezza descrivano fedelmente la situazione dello stabilimento (cfr. art. 12 del D.Leg.vo 238/2005). Per le conclusioni delle istruttorie, che vanno formulate nel rispetto dei tem |
|
M) Consultazione della popolazioneSi richiama l’attenzione sul contenuto dell’art. 23 del decreto in ordine al diritto della popolazione interessata di esprimere il proprio parere nei casi previsti dal comma 1. |
Dalla redazione
- Incidenti rilevanti
- Sicurezza
- Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incidenti rilevanti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Uffici e luoghi di lavoro
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/04/2025
- Bonus edilizi, Tosap ininfluente da Italia Oggi
- Salva Milano, Salvini offre 2 vie per superare lo stallo da Italia Oggi
- Case, compravendite su del 15,8% nel 2024 da Italia Oggi
- Pmi, bilanci in Esrs per il 2028 da Italia Oggi
- Rifiuti speciali, tassa fissa del 40% sulle superfici da Italia Oggi
- Meteo, ristori agricoli fino a 36mila euro da Italia Oggi
I Criteri Ambientali Minimi nei contratti pubblici dopo il D.Lgs. 36/2023
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie

Guida normativa per il progettista antincendio

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Sistemi per il controllo di fumo e calore

La nuova disciplina del Condominio
