Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 07/08/2019, n. 96
D. Leg.vo 07/08/2019, n. 96
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; Vista la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante «Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per |
|
Art. 1. - Modificazione all’articolo 1 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 1, comma |
|
Art. 2. - Modificazioni all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 2 sono apportate le seguenti modificazioni: |
|
Art. 3. - Modificazioni all’articolo 3 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 3 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, dopo le parole «comma 1», sono aggiunte le seguenti: «, tenuto conto del principio di accomodamento ragionevole così come definito dall’articolo 2 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata ai sensi della legge 3 marzo 2009, n. 18.»; b) al comma 2: 1) alla lettera b), le parole «disabilità certificata» sono sostituite dalle seguenti: &laq |
|
Art. 4. - Modificazioni all’articolo 5 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 5 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. La domanda per l’accertamento della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, come modificata dal presente decreto, corredata di certificato medico diagnostico-funzionale contenente la diagnosi clinica e gli elementi attinenti alla valutazione del funzionamento a cura della Azienda sanitaria locale, è presentata all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), che vi dà riscontro non oltre trenta giorni dalla data di presentazione.»; b) al comma 2: 1) la lettera a) è sostituita dalla seguente: «a) all’articolo 4, dopo il comma 1, è aggiunto il seguente comma: “1-bis). Nel caso in cui gli accertamenti di cui al comma 1 riguardino persone in età evolutiva, le commissioni mediche di cui alla legge 15 ottobre 1990, n. 295, sono composte da un medico legale, che assume le funzioni di presidente, e da due medici, di cui uno specialista in pediatria o in neuropsichiatria infan |
|
Art. 5. - Modificazioni all’articolo 6 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 6 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti |
|
Art. 6. - Modificazioni all’articolo 7 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 7 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2: 1) alla lettera a), le parole «dai docenti» sino a: «valutazione multidisciplinare» sono sostituite dalle seguenti: «dal Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione di cui all’articolo 9, comma 10;»; 2) la lettera b) è sostituita dalla seguente: |
|
Art. 7. - Modificazioni all’articolo 8 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 8, comma |
|
Art. 8. - Modificazioni all’articolo 9 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 9 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, i capoversi da 4 a 9 sono sostituiti dai seguenti: «4. Per ciascun ambito territoriale provinciale, ovvero a livello delle città metropolitane, è costituito il Gruppo per l’Inclusione Territoriale (GIT). Il GIT è composto da personale docente esperto nell’ambito dell’inclusione, anche con riferimento alla prospettiva biopsico-sociale, e nelle metodologie didattiche inclusive e innovative. Il GIT è nominato con decreto del direttore generale dell’ufficio scolastico regionale ed è coordinato da un dirigente tecnico o da un dirigente scolastico che lo presiede. Il GIT conferma la richiesta inviata dal dirigente scolastico all’ufficio scolastico regionale relativa al fabbisogno delle misure di sostegno ovvero può esprimere su tale richiesta un parere difforme. Agli oneri relativi al personale docente di cui al presente comma, si provvede ai sensi dell’articolo 20, comma 4. 5. Il GIT, che agisce in coordinamento con l’ufficio scolastico regionale, supporta le istituzioni scolasti |
|
Art. 9. - Modificazioni all’articolo 10 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. L’articolo 10 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 è sostituito dal seguente: «Art. 10 (Individuazione e assegnazione delle misure di sostegno) . — 1 |
|
Art. 10. - Modificazioni all’articolo 12 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 12 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti modificazioni: |
|
Art. 11. - Modificazioni all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 13, |
|
Art. 12. - Modificazioni all’articolo 14 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 14 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, sono apportate le seguenti mo |
|
Art. 14. - Introduzione dell’articolo 15-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. Dopo l’articolo 15, è inserito il seguente: «Art. 15-bis (Misure di accompagnamento). — 1. Con decreto del Ministero dell’i |
|
Art. 15. - Modificazioni all’articolo 16 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 16, dopo il comma 2, del decreto legislativo 13 a |
|
Art. 16. - Modificazioni all’articolo 19 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 661. All’articolo 19 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2, dopo le parole «all’articolo 6» sono inserite le seguenti: «, all’articolo 7» e le parole «Dalla medesima data,» sono sostituite dalle |
Dalla redazione
- Istruzione, università e ricerca
Bando REPRISE (Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation)
- Club Mep Network
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: TRASPARENZA E ATTESTAZIONE OIV

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus

Analisi prezzi e computi per il Superbonus
