Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Decreto legge Sblocca cantieri: convertito in legge il D.L. 32/2019
Il Decreto legge c.d. Sblocca cantieri (D.L. 18/04/2019, n. 32) recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, è stato convertito in legge con la L. 14/06/2019, n. 55, pubblicata nella G.U. del 17/06/2019, n. 140 ed in vigore dal 18/06/2019.
Come noto, il D.L. 32/2019 prevede numerose modifiche al Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Leg.vo 50/2016.
Il Decreto legge prevede inoltre disposizioni in materia di semplificazione della disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche, tramite modifiche al T.U. edilizia di cui al D.P.R. 380/2001, nonché in materia di commissari straordinari per gli interventi infrastrutturali ritenuti prioritari e di rigenerazione urbana.
Il Decreto legge detta infine disposizioni relative agli eventi sismici della regione Molise e dell’area etnea nel 2018 e agli eventi sismici dell’Abruzzo nell’anno 2009, del nord e del centro Italia negli anni 2012, 2016 e 2017 e nei comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno dell’isola di Ischia nel 2017.
- Testo del D.L. 18/04/2019, n. 32 coordinato con le modifiche
- Analisi approfondita delle novità in tema di edilizia e opere strutturali
- Analisi approfondita delle novità in tema di appalti e contratti pubblici
- Testo completo e coordinato del D.P.R. 380/2001
- Testo completo e coordinato del D. Leg.vo 50/2016
Dalla redazione

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
