4.1. Si chiede in primo luogo se l'operazione di estinzione anticipata possa essere esercitata una sola volta nell'arco temporale indicato dalla legge (dal 1998 al 2005).
In considerazione degli oneri gravanti sulle banche, dovuti alla differenza tra il costo dell'originaria provvista ed il guadagno con gli attuali tassi d'interesse, si potrebbe propendere per la tesi restrittiva.
Tuttavia tale esigenza può ritenersi tutelata anche con la fissazione del limite massimo del 25% per ogni anno; sarebbe evidentemente una tutela inferiore a quella ottenibile con la limitazione al 25% di tutta la posizione debitoria nell'arco temporale 1998-2005.
D'altra parte l'espressio